Indagini
sabato 30 Settembre, 2023
Schianto di via Venezia, le prime ricostruzioni: la moto viaggiava a 150 all’ora
di Davide Orsato
Filmati al vaglio, il semaforo sarebbe stato rosso per entrambi

Una velocità folle, 150 chilometri orari secondo le prime ricostruzioni, anche se non c’è ancora l’ufficialità, al riguardo, della polizia locale. È questo l’elemento principale emerso a 24 ore di distanza dalla tragedia di via Venezia. Un punto fermo, secondo chi sta svolgendo gli accertamenti dell’incidente. E non l’unico. L’incidente in cui hanno perso la vita Alijah Freya Macatangay, 16 anni e Federico Pezzè, 22, è stato ripreso da almeno tre telecamere. La prima, quella posta all’esterno del bar Stella e altre due posizionate al distributore Q8 e nella vicina autofficina ricambi. Una di queste ha ripreso l’impatto frontalmente, l’altra ha in inquadrato quanto accaduto da una distanza sufficiente ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiEconomia
Turismo trentino in crescita, Failoni: «Camere vendute in crescita del 2% rispetto al 2024. Gli incidenti in montagna? Non penalizzano»
di Massimo Furlani
L'assessore fa il punto sull'andamento della stagione: «In crescita i mercati ceco, polacco e arabo. Ma per il bilancio definitivo serve aspettare a fine settembre»
L'intervista
Vacanze-truffa, in Trentino reclami per 45mila euro. Il Centro consumatori: «Evitare i canali non ufficiali»
di Gabriele Stanga
Carlo Biasior e Francesco Marcazzan: «Valore in calo perchè il turista spende meno. Biglietti aerei i più bersagliati, importante ci siano sistemi per contestare l'addebito»