L'opera
venerdì 30 Dicembre, 2022
San Colombano, restauri in arrivo. I lavori finanziati dalla Provincia, 26 anni dopo l’ultimo intervento
di Tommaso Zucatti
Il progetto, per un costo totale di 620 mila euro, sarà completato alla fine del prossimo anno e prevede la sistemazione di esterni e interni

Narra la leggenda che lassù, in quelle cavità naturali a metà della parete rocciosa che si getta nell’orrido del Leno, vivesse un malefico drago che con il suo respiro avvelenava le acque del torrente causando la morte dei bambini che vi venivano battezzati. Arrampicatosi fino alla sua tana, San Colombano lo avrebbe affrontato e sconfitto, stabilendosi lì come eremita. L’Eremo di San Colombano, luogo spirituale e carismatico, sarà finalmente oggetto di un intervento di restauro complessivo, quasi 30 anni dopo l’ultimo. Ciò che prevede il progetto, sono due tipi di intervento. Il primo, il principale, è relativo alle opere edili, impiantistiche e di restauro architettonico. In primo luogo, si penserà a...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Flotilla, il medico roveretano Riccardo Corradini: «L'assalto degli israeliani in elicottero, poi le violenze. Noi irresponsabili? Portavamo cibo ai bambini di Gaza»
di Tommaso Di Giannantonio
Il chirurgo trentino racconta l'esperienza sulla nave Conscience e i tre giorni in carcere: «Abbiamo vissuto un’infinitesima parte di ciò che accade ogni giorno in Palestina. Noi e le piazze tasselli di una coscienza collettiva che ha detto basta al genocidio»
L'iniziativa
Rovereto, cittadinanza (onoraria) agli studenti stranieri: martedì il Comune vota la mozione simbolica
di Francesca Dalrì
La proposta arriva da Officina Comune e trova il sostegno di tutta la maggioranza. Sono oltre 1.100 gli alunni con cittadinanza non italiana nella Città della Quercia