Il fatto
venerdì 10 Gennaio, 2025
Rissa al lago di Levico: identificati i componenti delle due bande che si sono fronteggiate ad agosto
di Redazione
Denunciate otto persone per rissa e porto abusivo di strumenti atti ad offendere: individuati grazie anche alle testimonianze dei bagnanti e alle immagini di videosorveglianza

Rissa al lago di Levico. Identificati i componenti delle due bande che si sono fronteggiate ad agosto.
I fatti risalgono all’agosto dell’anno scorso ma le complesse indagini si sono concluse da poco con 8 denunce per rissa e porto abusivo di strumenti atti ad offendere.
I fatti erano avvenuti sull’affollata spiaggia del lago di Levico, nel tardo pomeriggio di una giornata d’agosto che alcune famiglie stavano trascorrendo tra giochi, pic-nic o al bar.
Due fazioni composte da 4 uomini ciascuna iniziavano a scontrarsi, prima con pugni e calci per poi lanciarsi bottiglie che prendevano dal bidone dei rifiuti del bar, il tutto ad altezza d’uomo: i testimoni hanno riferito che s’infrangevano sugli alberi. Questo assieme all’uso e al lancio di bastoni.
A breve distanza si trovava una pattuglia della Polizia Locale, che veniva allertata dai passanti e dalle grida di aiuto.
Accorsi, gli agenti hanno notato alcuni uomini scappare in varie direzioni e a terra i segni degli scontri e un uomo ferito. Sul suolo, anche i cocci delle bottiglie e dei bastoni.
Grazie alla collaborazione di alcuni bagnanti che avevano filmato i fatti e alle immagini del sistema di videosorveglianza comunale, gli uomini della Polizia Locale hanno avviato le indagini, depistate dagli uomini trovati in spiaggia.
Questi ultimi avevano riferito infatti che tutto era nato da uno scambio di persona, a seguito di un furto presso un vicino supermercato.
Una versione confutata successivamente dai filmati di questo esercizio commerciale.
Grazie alle identificazioni fatte nei giorni successivi sia dalla Polizia Locale che dai Carabinieri di Levico, nonchè agli abiti usati dagli autori della rissa, la Polizia Locale è riuscita ad individuare 8 cittadini stranieri e a deferirli all’autorità giudiziaria per i reati di rissa e porto abusivo di strumenti atti ad offendere.
il bando
Panarotta: è arrivata una proposta per il rilancio turistico. Failoni: «Puntiamo su sostenibilità e destagionalizzazzione»
di Redazione
L’avviso pubblico si è chiuso alle ore 17 del 13 ottobre. L'obiettivo sarà promuovere un modo nuovo di vivere la montagna, considerando non solo lo sport, ma anche la salute e la socialità nel contesto naturale
salute
Caso importato di Dengue a Pergine Valsugana: avviata la profilassi. Domani alle 9 prevista la disinfestazione
di Redazione
Un residente ha manifestato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. La zona d’intervento comprende parte di via Regensburger, parte di via Marconi, via Costalta, via Cima Tosa, via Marmolada, via Pasubio, via Paradiso e parte di via Dolomiti