Lavoro
giovedì 1 Maggio, 2025
Primo Maggio, in Trentino il lavoro c’è ma crescono finte partite Iva e precari. Delladio: “Dobbiamo far crescere i salari”
di Margherita Montanari
Nel 2024 in Trentino ci sono state quasi 174mila assunzioni ma solo l’8% sono a tempo indeterminato

Il lavoro non manca: secondo Ispat, alla fine del 2024 il tasso di occupazione in Trentino ha raggiunto il 71,2% e nel corso dell’anno sono state registrate 173.759 assunzioni. Eppure, solo l’8% del nuovo lavoro creato ha assunto la forma del contratto a tempo indeterminato. Alla già nota quota di precarietà che caratterizza i settori stagionali, come turismo e agricoltura, si aggiunge una componente crescente di «lavoratori a partita Iva che di fatto non sono autonomi», spiega Andrea Grosselli, segretario della Cgil del Trentino, che in occasione del Primo Maggio invita a monitorare le nuove forme – e deformazioni – del lavoro. Così, in uno scenario che sfiora la piena occupazione ma appare sempre pi...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiGiustizia
Aggredito alla sagra di Croviana da due ragazze: dopo il coma e i traumi chiede un maxi risarcimento
di Benedetta Centin
Il 42enne era stato trovato incosciente dopo l’aggressione da due ragazze alla festa patronale. Ora, in udienza preliminare, si costituisce parte civile per danni permanenti e temporanei alla salute
Il caso
Spedizione punitiva all’Alberghiero di Varone: denunciati i giovani armati di mazza e passamontagna
di Leonardo Omezzolli
Un episodio di violenza programmata fuori dai cancelli della scuola ha coinvolto ragazzi tra i 17 e i 19 anni. Le forze dell’ordine hanno identificato e denunciato tutti i partecipanti