L'intervista
martedì 23 Settembre, 2025
Richard Blair: «George Orwell, un papà affettuoso e un autore ancora letto, amato e attuale»
di Ilaria Bionda
Il figlio del celebre scrittore britannico ricorda l'eredità del padre: «Mi adottò durante la guerra e non esitò a tenermi con sé anche dopo la morte di mia madre»

Richard Blair dedica gran parte della sua vita a preservare e tramandare la grande eredità letteraria lasciata da suo padre, George Orwell, nom de plume di Eric Arthur Blair. Eredità che non è composta solo dalle sue più celebri opere quali il romanzo distopico «1984» e la novella allegorica «La fattoria degli animali», ma anche da molte altre opere che, attraverso descrizioni e personaggi, ci donano uno spaccato della società del suo tempo, senza sottrarsi alla denuncia dei meccanismi che la governano. Tra queste si annovera «Una boccata d’aria» (titolo originale «Coming up for air»), libro pubblicato originariamente nel 1939 e ripubblicato quest’anno con la nuova traduzione in italiano di Andrea Bin...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl festival
A Rovereto torna il Wired Next Fest, annunciato il programma: oltre 170 nomi presenti, ci sono anche le giornaliste Karen Hao e Plestia Alaquad
di Redazione
«Energie» è il titolo della terza edizione del festival dedicato a innovazione e tecnologie digitali: più di 140 appuntamenti in tre giorni
L'incontro
Sima (palestinese) e Mayan (israeliana) danno l'esempio: «La pace è ancora possibile»
di Vincenzo Acerenza
In Sala della Cooperazione le due donne hanno raccontato l'attività dell'associazione «The Parents Circle», che raccoglie chi ha perso almeno un parente nel conflitto tra Palestina e Israele