Il caso
martedì 4 Luglio, 2023
Riammessa alla maturità dal Tar con cinque insufficienze. «Mi sono vergognata»
di Benedetta Centin
Oggi la prima prova della maturità per la ragazza graziata dal Tribunale amministrativo

«Siamo molto provati per quello che è successo, nostra figlia non meritava di non essere ammessa all’esame di maturità, diversamente da altri che avevano a loro volta insufficienze. Lei era affranta, e anche considerando che ha già superato il test di ammissione all’università, ha voluto presentare ricorso al Tar. Per far valere i suoi diritti e anche per evitare che questo possa eventualmente succedere ad altri». Parlano attraverso il loro legale, l’avvocato Filomena Alaia di Avellino, senza nascondere il loro stato d’animo, i genitori della studentessa del quinto anno del liceo Da Vinci che ha ottenuto dal tribunale amministrativo regionale di poter svolgere le prove suppletive per l’esame di Stato ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa proposta
Scuola, bandito (ma con delle eccezioni) l'uso del cellulare in classe. Gerosa corregge la legge di Masè
di Gabriele Pace
Nelle scuole primarie e secondarie trentine si va verso il divieto dei telefonini. Con un emendamento, l'assessora ha allargato lo spettro, estendendolo alle superiori. Tuttavia introduce dei casi (didattici o per emergenze) in cui si può bypassare la regola