spettacoli

giovedì 15 Maggio, 2025

«Pimpa, il Musical à Pois» sbarca a Trento ad ottobre: in programma oltre trenta repliche in tutta Italia

di

Un omaggio poetico e giocoso all’infanzia in occasione del 50° anniversario dalla nascita della celebre cagnolina a puntini rossi creata da Altan

In occasione del 50° anniversario dalla nascita di Pimpa, la celebre cagnolina a pois rossi creata da Altan, prende vita uno spettacolo teatrale unico nel suo genere: “Pimpa il Musical a Pois”.

Il progetto di realizzare un musical per celebrare i 50 anni della Pimpa nasce da un’idea di Fondazione Aida ets, storica realtà veronese che, in oltre 40 anni di attività, ha portato in scena personaggi e storie iconiche per il pubblico delle famiglie. Tra questi, un posto speciale spetta a Pimpa, la celebre cagnolina a pois rossi amata dai bambini di oggi quanto da quelli di ieri. Un personaggio intramontabile che continua a far parte dell’immaginario di intere generazioni.

Diretto da Enzo d’Alò, tra i più importanti registi europei di cinema d’animazione, lo spettacolo nasce dalla collaborazione creativa tra lo stesso d’Alò e Altan. Un musical originale che celebra l’incontro tra il mondo dell’infanzia, con la sua fantasia inesauribile, e la magia senza tempo del palcoscenico.

“In questo musical cantiamo il gioco che diventa teatro e il teatro che si reinventa gioco” – afferma Enzo d’Alò. “Abbiamo voluto raccontare ai bambini come il grande teatro possa nascere dalla capacità di giocare, di ‘fare finta’. Un gioco serio, appassionato e visionario, dove Pimpa incontra William Shakespeare e, insieme a lui e all’immancabile Armando, si diverte a esplorare questo meraviglioso mondo”.

“La Pimpa compie cinquant’anni, ma non ha perso il desiderio di vivere nuove esperienze. – prosegue Altan. Dopo i cartoni animati, di cui Enzo D’Alò ha diretto la seconda serie, il palcoscenico di un musical sarà, anche per lei, una bella nuova avventura. “.

“Fondazione Aida è lieta – fa sapere Meri Malaguti, Vice Presidente Fondazione Aida ETS – di collaborare con due artisti profondamente legati all’immaginario dell’infanzia, come Enzo d’Alò e Altan, il ‘papà’ della Pimpa. Questa collaborazione contribuisce a rafforzare il nostro percorso artistico e culturale, permettendoci di proseguire nell’impegno verso un teatro rivolto alle famiglie e alle nuove generazioni”.

Lo spettacolo porterà in scena un coloratissimo viaggio tra musica, parole e immaginazione. Con canzoni originali, coreografie travolgenti e un cast di giovani attori e cantanti di grande talento, “Pimpa il Musical a Pois” è pensato per emozionare e coinvolgere grandi e piccini.

Un omaggio poetico e giocoso all’infanzia, alla creatività e all’arte del teatro. Un musical che parla il linguaggio dei bambini, ma che riesce a incantare anche gli adulti.

Il family show “Pimpa il Musical a Pois” è prodotto da Fondazione AIDA ETS, in collaborazione con Estate Teatrale Veronese, Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Teatro Comunale Mario dal Monaco, Teatro Cristallo di Bolzano e Associazione ATTI, con il contributo della Fondazione Caritro.

 

Pimpa. Il Musical a Pois, debutterà al Teatro Romano di Verona nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese il 1 e 2 agosto mentre sarà al Centro Santa Chiara di Trento domenica 26 ottobre 2025.

 

Per informazioni stampa, anteprime e materiali promozionali:

 

Il tour “Pimpa il Musical a Pois” 2025-2026 è in divenire, le date aggiornate sono disponibili sul sito www.fondazioneaida.it

 

Debutto 77esima edizione del Festival Estate Teatrale Veronese

venerdì 1 agosto e sabato 2 agosto ore 21.15, Teatro Romano Verona

domenica 12 ottobre 2025 Teatro Manzoni Milano

domenica 26 ottobre 2025 Centro Santa Chiara Trento

domenica 8 dicembre 2025 Teatro Concordia Venaria Reale

giovedì 11 dicembre e venerdì 12 dicembre 2025 Teatro DIM Castelnuovo del Garda, Verona

domenica 14 dicembre, lunedì 15 dicembre e martedì 16 dicembre 2025 Teatro Stimate Verona

venerdì 30 gennaio 2026 Teatro Comunale Modena

domenica 1 febbraio e lunedì 2 febbraio 2026 Teatro Puccini Firenze

sabato 7 febbraio 2026  Teatro Doglio Cagliari

domenica 15 febbraio 2026 Teatro Superga Nichelino

domenica 22 febbraio e lunedì 23 febbraio Teatro Civico La Spezia

domenica 15 marzo 2026 Teatro Carani Sassuolo

sabato 11 aprile 2026 Teatro Cristallo Bolzano

domenica 3 maggio 2026 Teatro Celebrazioni Bologna