Ambiente

martedì 26 Agosto, 2025

Pietro Piussi: «Così la crisi climatica impatta sulle foreste e mette gli alberi sotto stress»

di

Il docente universitario: «Aumento della temperatura e irregolarità delle precipitazioni lasciano il segno. Vaia? Evento drammatico»
Docente di Ecologia forestale e Selvicoltura all’Università degli Studi di Firenze dal 1980 al 2008, originario di Udine, Pietro Piussi, 92 anni, è autore di pubblicazioni scientifiche e divulgative tra cui «Selvicoltura generale. Boschi, società e tecniche colturali», divenuto un testo di riferimento per lo studio della materia. In Trentino per qualche giorno, ospite di amici, Piussi non ha mancato una visita a Paneveggio dove fin dagli anni Sessanta si è occupato delle foreste di abete rosso, in particolare dei processi di rinnovazione naturale. È stato membro del Comitato scientifico dei parchi naturali Paneveggio-Pale di San Martino e Adamello-Brenta.   Professor Piussi, come stanno le forest...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te