Cronaca
venerdì 24 Ottobre, 2025
Pastori maremmani nel fango e senza cibo: la Polizia Locale sequestra sette cani a Mezzolombardo
di Redazione
Gli animali erano detenuti in condizioni di grave incuria. Il Comune assume la custodia e avvia le cure
Sette cani di grossa taglia, privi di riparo e lasciati senza acqua né alimenti, sono stati sequestrati dalla Polizia Locale di Mezzolombardo nella serata di giovedì 23 ottobre 2025. L’intervento è scattato a seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini che avevano segnalato la presenza di animali in evidente stato di abbandono all’interno di un’area privata del territorio comunale.
Durante il sopralluogo, gli agenti hanno trovato i pastori maremmani immersi nel fango, esposti alle intemperie e in condizioni di grave incuria e sofferenza. Uno degli animali era inoltre riuscito a fuggire, mettendo in pericolo la circolazione stradale e creando allarme tra i residenti.
Accertata la situazione, la Polizia Locale ha richiesto l’intervento del Servizio Veterinario, che ha confermato il grave stato di malessere degli animali. Considerata l’urgenza e l’irreperibilità del proprietario, è stato disposto un sequestro preventivo d’urgenza con il parere favorevole della Procura della Repubblica di Trento.
Le operazioni di recupero e trasporto, condotte con il supporto dei Vigili del Fuoco Volontari di Mezzolombardo e di personale specializzato nel soccorso animale, si sono concluse in tarda serata. I cani sono stati trasferiti in una struttura individuata dal Comune, dove riceveranno cure e alimentazione adeguate. Il Sindaco di Mezzolombardo ha assunto la custodia giudiziaria degli animali.
L’amministrazione comunale e il Comando di Polizia Locale hanno espresso apprezzamento per la collaborazione tra istituzioni e servizi, sottolineando come la priorità dell’intervento sia stata la tutela del benessere animale e della sicurezza pubblica.
Il Corpo di Polizia Locale prosegue ora le indagini per ricostruire la vicenda e trasmettere gli atti all’Autorità giudiziaria competente.
L'intesa
Firmato l’accordo per il Cpr di Trento: struttura da 25 posti a Maso Visintainer, investimento da 1,5 milioni
di Redazione
Il centro sarà realizzato con fondi provinciali e gestito dal Ministero dell’Interno. Due terzi dei posti riservati ai migranti rintracciati in Trentino. Apertura prevista nel 2026