Il progetto
sabato 3 Dicembre, 2022
Passi di tango per frenare il Parkinson: il Cimec avvia la ricerca
di Denise Rocca
La danza può essere di aiuto per fronteggiare gli effetti fisici e sociali della malattia, mancano però evidenze di tipo scientifico. La sperimentazione parte a febbraio con 24 posti. Candidature aperte

A scuola di tango per combattere gli effetti di una malattia come il Parkinson che sono fisici, evidenti, ma anche psicologici con un progressivo isolamento sociale a cui spesso le persone affette da questa malattia vanno incontro a causa della vergogna e dell’imbarazzo di mostrare un decadimento fisico al mondo di affetti e conoscenze che li circonda. La danza, il tango in particolare, può essere un modo per combattere gli effetti del Parkinson sulla mobilità e sull’aspetto sociale a fianco della terapia farmacologica. A studiare dal punto di vista scientifico questa intuizione sarà Luca Turella, professore associato del Centro Mente-Cervello (Cimec), con il Comune di Rovereto, su una selezione di pa...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiGrandi opere
Nuova galleria nella (gloriosa) strada del Menador: avviata la gara da 8,5 milioni. «Interventi per migliorare la sicurezza»
di Redazione
Le due gallerie storiche attuali saranno mantenute e adibite a senso unico in salita, snellendo il traffico soprattutto nei periodi di maggiore afflusso