Dolomiti di Brenta
Scalatore precipita sul Sasso San Giovanni: morto il docente Simone Navarini, 29 anni
di Redazione
Era professore del Buonarroti e presidente della sezione Sat di Ravina, dove viveva. È precipitato per circa 60 metri lungo la parete mentre con l'amico si apprestava a scendere in corda doppia
Migranti e hub
Accoglienza, nuovo gestore per la «Fersina». La Provincia si affida a Codeal, in bilico 28 lavoratori
di Tommaso Di Giannantonio
Il consorzio parmense è subentrato alla coop trentina Kaleidoscopio: il servizio sarà per 260 richiedenti asilo, non più di massimo 280. Convocato per domani il tavolo con i sindacati
I conti della Provincia
Assestamento di bilancio, manovra da 800 milioni. E Fugatti torna all'esenzione Irpef fino a 30mila euro (anche senza figli)
di Donatello Baldo
La quota di «maggiori entrate», cioè di tasse pagate alle casse dell’erario provinciale in più di quanto stimato, potrebbe arrivate a più di 300 milioni
L'intervista
Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento: 100mila dollari a vetta. Per farli tutti? Un milione»
di Elisa Salvi
L'alpinista: «Al campo base, capita che mi chiedano come mai non ho i soldi per comprare una bombola. Insomma, quello che Messner definisce “alpinismo da pista”. Io preferisco chiamarli turisti d'alta quota che pagano profumatamente per avere molti servizi
L'intervista
Mario Amato, il magistrato ucciso dai Nar e il suo legame con Rovereto: «Poteva cambiare la storia della strage di Bologna, ma fu ammazzato»
di Paolo Morando
Mario Di Vito, giornalista del Manifesto, è autore di «Il nero dei giorni». Il volume ripercorre la vita e il contributo del giudice. «I Nar dicevano di non avere a che fare con la fascisteria, ma lui aveva capito che era falso»