TRENTO
Podcast
di Daniele Erler
Nel nuovo episodio Fiorenzo Nicolussi Castellan dell'Istituto Cimbro ci racconta alcuni miti e leggende che appartengono al patrimonio culturale dei Cimbri
L'inchiesta
di Leonardo Omezzolli
Riva del Garda, gli effetti dell’inchiesta. La sindaca mantiene gli affari generali
Grandi carnivori
di Francesca Dalrì
La replica di Piacenza (Oipa): «Questo strumento non ha alcun valore legale, ciò che doveva fare la politica erano azioni di prevenzione»
L'opinione
di Giovanna Venditti
Confindustria Valsugana: «Lavorare sul passaggio generazionale»
Il report
di Lorenzo Perin
Varata la strategia sulla gestione sostenibile dei sottoprodotti degli allevamenti. Contaminati 3 bacini idrici: dal rio Moscabio (Val di Non) al fiume Brenta
La delibera
L'atto firmato lo scorso 5 dicembre
L'accaduto
di Redazione
La segnalazione di un passante e il sistema di videosorveglianza hanno permesso di identificare un autocarro pieno di rifiuti che ha scaricato abusivamente i residui di lavori edili
Il caso
Sulle voci di delocalizzazione nessun chiarimento. Indisponibilità anche a parlare di occupazione e precariato
di Serena Torboli
Pattini e Uez: nonostante gli interventi, abbandonati anche oggetti pericolosi
Consiglio comunale
Le sfide del futuro: città «arcipelago di quartieri», servizi per l’infanzia, mobilità sostenibile, sport, volontariato
Più letti
Articoli consigliati
L'intervista
Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»
Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»
Il concerto
Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato
Ricerca
La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento
Rovereto
Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila
La storia
Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»
la reazione
Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»
La questione
Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia