Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 21 Agosto 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

ARTE E CULTURA

La grande pittura in mostra: A Palazzo Rosmini 150 anni di storia con gli artisti trentini

di Gabriella Brugnara

Approda a Rovereto una mostra dedicata a trentatré artisti del XIX secolo. «Le vie dell'arte. Confluenze, destini, bellezza» sarà visitabile fino al 30 giugno nella storica struttura

La Storia

Trento: Sambe e il sogno del calcio, poi la clandestinità e la famiglia adottiva. Oggi è capitano del Cristo Re.

di Sara Alouani

Macumba Sambe nasce in Senegal dalla relazione tra un politico ed una casalinga. A 18 anni è una promessa del calcio e lascia il paese per rincorrere il suo sogno. Dopo i provini in Francia e il caporalato in clandestinità dove raccoglieva ortaggi per 4 euro all'ora oggi è un impiegato, padre di tre meravigliosi figli e capitano in prima categoria.

CONSIGLIO PROVINCIALE

ProVita porta in Consiglio l’«attacco» ai minori trans

di Donatello Baldo

Ieri è stata presentata alla V Commissione la petizione per contrastare l’«ideologia gender», in appoggio al disegno di legge di Claudio Cia (FdI) ma Futura non ci sta.

CITTà

Monopattini: a Trento 46 incidenti nel 2022

di Redazione

I dati forniti dal comandante della Polizia locale Sattin mostrano come in città i piccoli veicoli elettrici senza targa stanno diventando causa di sinistri stradali. Al forum della mobilità urbana voluto dal Comune ieri si è ragionato anche della possibilità di sostituire il bike sharing con l’affitto di bici elettriche con app dedicate

L'inchiesta

Economia, in Trentino ci sono diecimila under 30 in cerca di lavoro

di Francesco Terreri

Con i settori in affanno per la crisi dell’energia e delle catene produttive a livello internazionale le assunzioni degli under 30 sono calate drasticamente rispetto ai primi 10 mesi del 2022. Da ottobre ci sono più di 10.000 giovani iscritti ai Centri per l’impiego perché disoccupati o perché disponibili a lavorare, circa un quarto di tutti gli iscritti

LA TRAGEDIA

Sbanda con l’auto e si scontra con un tir, muore un 37enne. Era a 300 metri da casa

di Benedetta Centin

Alessandro Dacroce, manager di 37 anni, rientrava a casa dalla compagna e dal figlio. Lo sbando in curva poi lo scontro frontale con un tir. Perde la vita sul copo

Poca neve sulle piste

Ambiente e turismo

Neve programmata, il Wwf boccia le parole di Santanché: «Con la crisi climatica così si aggrava il problema»

di Redazione

Dopo le parole della ministra al turismo, l'associazione chiede più attenzione verso le già scarse risorse idriche

Verso i Giochi

Olimpiadi 2026 e rischio ritardi sulle opere, Fontana rassicura: «Siamo in linea con i tempi»

di Redazione

Il presidente della Regione Lombardia commenta le parole del presidente del Coni, Giovanni Malagò, sulla necessità che le opere per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 siano realizzate in tempo

Il fenomeno

Educazione parentale (a casa): post Covid oltre 400 studenti trentini coinvolti. Nel 2014 erano 40

di Redazione

Gruppi di genitori che insegnano ai ragazzi: la nuova via (alternativa) alla scuola pubblica è in piena crescita. E la Provincia prepara un regolamento per la valutazione

Ambiente

Turismo invernale, gli assessori dell'arco alpino lanciano un messaggio corale: «Con il calo delle temperature condizioni ottimali»

di Redazione

Dopo le ultime nevicate Province e Regioni si sono confrontate per unificare le strategie

Paginazione degli articoli

< 1 … 2.157 2.158 2.159 2.160 2.161 … 2.332 >
Icona articoli più letti

Più letti

Trento, incendio nella notte in via Perini: è morto il calzolaio Serghei Oprea

Borgo, apre il primo sushi della Valsugana: sarà gestito da un ex studente dell’alberghiero di Levico

Trento, incidente ferroviario: un treno merci ha urtato un treno regionale

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery