ARTE E CULTURA
La grande pittura in mostra: A Palazzo Rosmini 150 anni di storia con gli artisti trentini
di Gabriella Brugnara
Approda a Rovereto una mostra dedicata a trentatré artisti del XIX secolo. «Le vie dell'arte. Confluenze, destini, bellezza» sarà visitabile fino al 30 giugno nella storica struttura
La Storia
Trento: Sambe e il sogno del calcio, poi la clandestinità e la famiglia adottiva. Oggi è capitano del Cristo Re.
di Sara Alouani
Macumba Sambe nasce in Senegal dalla relazione tra un politico ed una casalinga. A 18 anni è una promessa del calcio e lascia il paese per rincorrere il suo sogno. Dopo i provini in Francia e il caporalato in clandestinità dove raccoglieva ortaggi per 4 euro all'ora oggi è un impiegato, padre di tre meravigliosi figli e capitano in prima categoria.
CITTà
Monopattini: a Trento 46 incidenti nel 2022
di Redazione
I dati forniti dal comandante della Polizia locale Sattin mostrano come in città i piccoli veicoli elettrici senza targa stanno diventando causa di sinistri stradali. Al forum della mobilità urbana voluto dal Comune ieri si è ragionato anche della possibilità di sostituire il bike sharing con l’affitto di bici elettriche con app dedicate
L'inchiesta
Economia, in Trentino ci sono diecimila under 30 in cerca di lavoro
di Francesco Terreri
Con i settori in affanno per la crisi dell’energia e delle catene produttive a livello internazionale le assunzioni degli under 30 sono calate drasticamente rispetto ai primi 10 mesi del 2022. Da ottobre ci sono più di 10.000 giovani iscritti ai Centri per l’impiego perché disoccupati o perché disponibili a lavorare, circa un quarto di tutti gli iscritti
Verso i Giochi
Olimpiadi 2026 e rischio ritardi sulle opere, Fontana rassicura: «Siamo in linea con i tempi»
di Redazione
Il presidente della Regione Lombardia commenta le parole del presidente del Coni, Giovanni Malagò, sulla necessità che le opere per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 siano realizzate in tempo