Riva del Garda
Bastione, depositata una perizia tecnica sul malfunzionamento dell'ascensore
di Chiara Turrini
Il contenzioso tra la società municipalizzata Lido e l’associazione temporanea di imprese che ha condotto i lavori è iniziato a dicembre dello scorso anno. La piattaforma è chiuso per fine stagione, ma da quando è stato inaugurato i problemi si sono sommati, fino a culminare in una diatriba legale
La storia
Cerca una casa in affitto ma non la trova: «Non vogliono stranieri, però sono qui da vent'anni»
di Tommaso Di Giannantonio
Ismaila Gueye ha 40 anni e da otto è in affitto nella stessa casa, ad Arco. A marzo dovrà lasciare l’appartamento insieme alla moglie e i tre figli: scaduto il «4+4», il proprietario non intende fare un nuovo contratto alla famiglia. E non trova alternative
Il fenomeno
Exploit sfratti: in sette mesi sono già più di quelli censiti nel 2021
di Tommaso Di Giannantonio
Nei primi sette mesi di quest’anno sono arrivate 202 richieste di sfratto all’ufficiale giudiziario del Tribunale di Trento, più delle 177 registrate nell’intero 2021. Faggioni (Cgil): serve subito un confronto con Provincia, Itea e Comunità di valle per elaborare un piano abitativo
Crisi climatica
In viaggio dalla Marmolada al Monte Kazbek. I ghiacciai che scompaiono e le comunità che resistono. La storia di The Climate Route
di Simone Casciano
Gli 8 attivisti della spedizione sono partiti a fine giugno, una settimana prima del distacco del ghiacciaio. Per un mese, nelle varie tappe, hanno visto gli effetti del cambiamento climatico sul territorio europeo, ma anche come le persone stanno lottando o si stanno adattando ad esso
Studenti
Università a Rovereto, la proposta dei pubblici esercizi: «Universitari, alleiamoci per rianimare la città»
di Denise Rocca
Il presidente della categoria, Ciro di Vito, tende la mano agli studenti, la presidente dell'Opera Universitaria intanto fa il punto sullo studentato della Città della Quercia
la società
Meta, Zuckerberg annuncia 11mila licenziamenti
di Redazione
Dopo le anticipazioni degli scorsi giorni riportate dal Wall Street Journal, è arrivato l’annuncio ufficiale: Meta ha deciso un taglio del personale del 13%. A dare l’annuncio, come riporta Cnbc, è Mark Zuckerberg, padre e ceo della società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp