italiani senza cittadinanza
Viterbo, si toglie la vita a 27 anni il portavoce di «italiani senza cittadinanza» Omar Neffati. «Mi vengono negati diritti elementari»
di Sara Alouani
Figlio di tunisini ma cresciuto in Italia fin dai primi mesi di vita, era tra il milione e mezzo di ragazzi che si sentono italiani ma non sono ancora riconosciuti dallo Stato come cittadini veri. Il funerale sulle note di «Bella Ciao»
BONUS E INCENTIVI
Centomila famiglie escluse dal bonus. Energia, non tutti i fornitori hanno aderito ai 180 euro
di Donatello Baldo
Secondo il presidente della Provincia Fugatti l’obiettivo è ottenere la più ampia adesione possibile da parte degli operatori sul mercato dell’energia elettrica. Ad oggi hanno aderito gli operatori che coprono circa i due terzi dei titolari di utenze elettriche
L'INTERVISTA
Federcoop, Simoni in campo per il bis «Energia? Un futuro motore»
di Margherita Montanari
Via Segantini va verso l’Assemblea per il rinnovo dei vertici. Il bilancio di fine mandato del presidente della Federazione è positivo e afferma «Superato il terremoto del 2020, i principi della cooperazione non sono in crisi». Con la Giunta il dialogo è proficuo
NOTIZIE DAL MONDO
Irlanda: L'UE approva le etichette di allerta sulle bottiglie di alcolici. Allarme per l'industria vinicola italiana
di Sara Alouani
I produttori di vino italiano si allarmano seguito all'entrata in vigore, nella patria mondiale della birra, dell'etichettatura del vino, che prevede una dicitura simile a quella che troviamo sui pacchetti di sigarette. Parla la deputata trentina Alessia Ambrosi
La fotogallery
Macedonia, gli scatti dello spettacolare carnevale che attraversa il villaggio di Vevcani
di Redazione
Esiste da oltre 1400 anni ed è caratterizzato dalla commistione di rituali pagani e moderni. Non c’è limite di età per partecipare al carnevale e per la sfilata delle maschere non si assegna un tema preciso, ma si lascia libero sfogo alla creatività
I numeri
Uccise a martellate, arse vive, accoltellate: nel 2022 oltre 120 donne ammazzate, due già quest'anno
di Redazione
La seconda vittima del 2023 è l'avvocata romana Martina Scialdone, 35 anni, uccisa nella tarda serata del 13 gennaio a Roma, in zona Furio Camillo tra i quartieri Tuscolano e Appio Latino. La donna sarebbe stata raggiunta da un colpo di pistola sparato dall'ex compagno di 61 anni