i dati
lunedì 22 Maggio, 2023
Onu: in 50 anni 12mila disastri climatici e 2 milioni di morti
di Sara Alouani
Tra il 1970 e il 2021 si contano 4.300 miliardi di dollari di perdite economiche a causa del meteo

Eventi estremi legati a condizioni meteorologiche, climatiche e idriche hanno causato 11.778 disastri tra il 1970 e il 2021, con poco più di 2 milioni di morti e 4,3 trilioni di dollari di perdite economiche. È quanto si legge in un rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), agenzia specializzata delle Nazioni Unite. Oltre il 90% dei decessi segnalati in tutto il mondo si sono verificati nei paesi in via di sviluppo, viene spiegato, poiché «le comunità più vulnerabili purtroppo sopportano il peso maggiore dei rischi meteorologici, climatici e legati all’acqua».
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»