Autostrada
domenica 12 Ottobre, 2025
Nomi, tir si ribalta e perde il carico di scarti di mele: A22 bloccata per 8 ore
di Ubaldo Cordellini
Provvidenziale il guard rail di nuova generazione che ha evitato che il mezzo pesante finisse sulla carreggiata nord

Giornata di passione sulle strade trentine, quella di ieri. Come se non bastasse il traffico intenso per uno degli ultimi week end di bel tempo, ci si è messo anche un singolare incidente a bloccare il traffico sulla corsia sud dell’Autobrennero. Ieri mattina verso le 9 un camion carico di residui della lavorazione delle mele ha sbandato rovesciandosi e versando sulla carreggiata il carico, uno strato melmoso di scarti di lavorazione delle mele.
Ad evitare il peggio è stato il guard rail di nuova generazione in acciaio courten che ha evitato che il mezzo pesante finisse sulla carreggiata nord, altrimenti sarebbe stato un disastro. Ma già così è andata molto male con il blocco del traffico verso sud fino alle sei del pomeriggio. Molti camionisti che si trovavano sotto il casello di Trento sud sono rimasti fermi per nove ore e hanno potuto riprendere il viaggio solo quando i vigili del fuoco hanno ripulito la carreggiata. Gli altri hanno potuto uscire a Trento nord e trento sud, ma questo ha provocato l’intasamento della tangenziale di Trento e di molte strade limitrofe portando alla congestione viaria che purtroppo sta diventando una brutta abitudine per i residenti in città. Secondo una prima ricostruzione, lo scoppio di uno pneumatico avrebbe fatto perdere il controllo del mezzo pesante, che si è schiantato contro il guard rail centrale. L’impatto è stato violento, tanto che l’uomo alla guida, un autista sessantenne veneto è rimasto ferito, per fortuna non in maniera non grave. È stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Rovereto.
Il carico si è però riversato sull’asfalto, finendo anche su parte della carreggiata nord. Le operazioni di pulizia e di rimozione del mezzo hanno richiesto diverse ore di lavoro, con l’intervento dei vigili del fuoco volontari di Nomi e di Rovereto, della polizia stradale e dei tecnici dell’A22. Il traffico è andato in tilt con chilometri di coda in entrambe le direzioni. Fino alle 15.30 la coda arrivava fino a Trento nord. Poi l’autostrada è stata riaperta a una corsia. Nel pomeriggio avanzato la viabilità è stata progressivamente ripristinata.
Scontro auto moto
Un altro incidente ha segnato la mattinata di ieri, 11 ottobre. Un terribile scontro tra auto e moto è avvenuto in tangenziale poco dopo le 9 all’altezza di Mattarello. Un giovane di 24 anni è stato trasportato in ospedale in codice rosso.
Sul posto oltre ai soccorsi anche le forze dell’ordine per effettuare i rilievi del caso. Dinamica ancora da chiarire.
Grave giovane di Cavalese
Incidente stradale anche verso le 15.30 sulla strada statale 48 delle Dolomiti nel comune di Montagna, in Alto Adige. Un motociclista di 24 anni originario di Cavalese e residente ad Anterivo è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale San Maurizio di Bolzano dopo lo scontro con un’auto guidata da una donna di 48 anni di Bolzano. Sul posto i carabinieri di Egna e il Pelikan 1.
L'intervista
Flotilla, il medico roveretano Riccardo Corradini: «L'assalto degli israeliani in elicottero, poi le violenze. Noi irresponsabili? Portavamo cibo ai bambini di Gaza»
di Tommaso Di Giannantonio
Il chirurgo trentino racconta l'esperienza sulla nave Conscience e i tre giorni in carcere: «Abbiamo vissuto un’infinitesima parte di ciò che accade ogni giorno in Palestina. Noi e le piazze tasselli di una coscienza collettiva che ha detto basta al genocidio»
L'omicidio
Bolzano, camionista ucciso a coltellate dopo una lite: fermato un collega di 47 anni (in fuga)
di Redazione
La vittima è un uomo di 32 anni. L'omicidio è avvenuto nella tarda serata di ieri nella zona industriale del capoluogo altoatesino: il sospettato è stato rintracciato nella notte lungo l'A22