Meteo
sabato 30 Agosto, 2025
Neve al passo dello Stelvio nel giorno dedicato alle bici, le montagne del Trentino vanno sottozero e nel fondovalle non si sono superati i 15 gradi
di Redazione
Gli effetti dell'irruzione di aria fredda. Da oggi temperature in crescita

La neve è tornata a cadere copiosa, per la seconda volta nel mese di agosto, al Passo dello Stelvio. E lo ha fatto proprio alla vigilia della «Giornata della bici» quella dedicata agli appassionati che vogliono tentare i famosi 48 tornanti in sella alla propria bici. La strada è stata sgomberata nella notte ed è percorribile.
Le nevicate sullo Stelvio, a oltre 2.700 metri di quota non sono così rare in estate, ma negli ultimi anni è capitato anche che la stagione finisse senza nemmeno una «spolverata». E del resto ieri, in Trentino, ha fatto freddo, grazie all’irruzione di aria fredda che ha seguito la perturbazione originata dall’ex uragano Erin: sono tornate le minime negative nelle stazioni di alta quota (-1.6 a cima Presena, a 3.000 metri; -1.5 a cima Cavaion, quota 2.900) mentre sia a Trento che a Rovereto sono rimaste sotto i 15 gradi (13 nel capoluogo provinciale, 14 nella città della Quercia). Da domani sia le minime che le massime sono previste in aumento.
L'evento
Crisi climatica: per ogni grado in più, piogge più intense del 7%. E cresce l’allarme sul rischio Adige
di Massimiliano Moser
Al convegno sulla gestione del fiume, studiosi e tecnici avvertono: il cambiamento climatico rende più violente le piene. Servono modelli climatici precisi e piani di emergenza aggiornati