il monito
martedì 28 Febbraio, 2023
Monopattini: occhio a dove parcheggiate!
di Redazione
Da domani l'app suggerirà dove sostare. Sovrapprezzo di 1 euro a chi non lascerà il motorscooter nei cosiddetti «punti di non intralcio»

Da domani cambiano le modalità di sosta per i monopattini in sharing nelle zone centrali della città.
Allo scopo di favorire una sosta più ordinata ed agevolare gli utenti nella ricerca di luoghi adatti alla sosta, le applicazioni dei servizi di sharing suggeriranno di sostare in uno degli oltre 250 «punti di non intralcio». Si tratta principalmente delle rastrelliere portabiciclette e dei parcheggi riservati a ciclomotori e motoveicoli, dove la normativa di settore consente già la sosta per i monopattini elettrici. Le soste effettuate lontano dai «punti di non intralcio» verranno disincentivate dal gestore con un sovrapprezzo di 1 euro. I «punti di non intralcio» individuati saranno visibili direttamente sulle applicazioni dei gestori del servizio in sharing.
il caso
Pergine, ausiliaria del traffico aggredita da cittadini e da alcuni consiglieri comunali. AmAmbiente: «Il caso è in mano a un legale»
di Johnny Gretter
Secondo quanto riportato, la dipendente sarebbe stata intimidita dopo aver deciso di multare il proprietario di un veicolo che aveva parcheggiato in uno stallo riservato ai disabili senza esibire il contrassegno