Il report
giovedì 7 Agosto, 2025
Meteo, in Trentino il luglio più freddo dal 2014 con precipitazioni superiori alla media storica
di Redazione
L'analisi di Meteotrentino: temperatura media dell'ultimo mese di 22.7 gradi, a Tione la seconda precipitazione cumulata mensile e giornaliera più alta mai misurata

È stato il luglio più freddo degli ultimi 11 anni in Trentino, con precipitazioni sopra la media che in certe zone hanno toccato dei record storici, l’unico mese in cui si è registrato un calo finora in questo 2025. Lo riferisce il rapporto mensile di Meteotrentino, che ha preso in esame i dati rilevati lo scorso mese rapportandoli a quelli degli ultimi anni.
«La temperatura media mensile di luglio è stata di 22,7 °C, inferiore al valore medio di 23,1 °C – si legge – Non si registrava un mese di luglio più freddo dal 2014. Si tratta del primo mese del 2025 in cui la temperatura media risulta più bassa del valore storico».
Per quanto riguarda invece le precipitazioni, il dato è sopra alla media ma generalmente inferiore ai massimi in archivio. Con l’eccezione, però, di Tione: nel comune delle Giudicarie, infatti, si è registrata la seconda precipitazione cumulata mensile più alta di sempre (solo il 2023 era stato più piovoso) e quella giornaliera più alta mai misurata.
Decisamente inferiore alla media, invece, il dato dei fulmini: in tutto il mese sono 1.761 quelli registrati dalle varie stazioni meteo, parecchio al di sotto 6.010 che solitamente vengono segnalati a luglio. È il risultato più basso dal 2005 (quando furono 1653) a oggi.
Grandi carnivori
Un orso scende in centro a Vezzano, entra nel cortile di una casa e poi si allontana nel bosco. Intervenuto il corpo forestale
di Davide Orsato
Il sindaco di Vallelaghi, Lorenzo Miori: «L'animale è stato visto attraversare la provinciale. I cittadini segnalino eventuali altri episodi al 112»