Scuola
venerdì 6 Giugno, 2025
Maturità, pronte in Trentino 137 commissioni. Sui banchi 4500 studenti
di Redazione
Verso gli esami: si insedieranno si insedieranno il 16 giugno. La prima prova il 18
Anche quest’anno si ripropone il solito rito. Ieri, sono state nominate le commissioni per gli esami di Stato, quelli che una volta venivano definiti come Maturità, come se passare un esame, per quanto serio e difficile, sia di per sé una patente di acquisita consapevolezza e coscienza di sé e del mondo. E anche ieri gli studenti hanno iniziato a compulsare internet, la nuova bibbia, con la b minuscola, di chi non conosce. Tutti a cercare sui motori di ricerca il nome degli insegnanti nominati nella propria commissione. Tutti a cercare di capire se sono severi o ragionevoli, simpatici o inscalfibili, dialoganti o rigidi. E quindi, giù con le telefonate agli amici e ai conoscenti delle scuole di provenienza.
Tutti a cercare di farsi un’idea anche su come impostare questi ultimi giorni di studio matto e disperatissimo, come direbbe Vittorio Alfieri. C’è sempre chi si butta a capofitto sui libri, come se pochi giorni di abbuffata possano colmare lacune di anni, e chi si fida di se stesso, più o meno giustamente. Insomma uno psicodramma che, a chi lo ha superato, appare un po’ ingiustificato mentre per chi lo vive in prima persona è un dramma. E lo è anche perché il mondo della burocrazia scolastica, ancora attaccata talvolta a idee antiquate, non aiuta. Anzi, è di ostacolo.
Comunque, ci siamo arrivati. Così mercoledì 4 giugno, sul sito Vivoscuola, in formato rigorosamente protetto come se si trattasse della formula dell’acqua pesante, sono comparse le liste delle commissioni d’esame.
Così per gli studenti è cominciato il conto alla rovescia per l’esame di maturità 2025. Il servizio competente della Provincia ha approvato la determinazione di costituzione delle commissioni d’esame. In provincia di Trento le commissioni incaricate per lo svolgimento dell’Esame di Stato per il secondo ciclo d’istruzione sono 137. Come lo scorso anno, sono presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica e composte da tre commissari interni individuati dai consigli di classe e da tre commissari esterni.
Il provvedimento è pubblicato sul portale, dove potranno anche essere reperiti tutti gli eventuali aggiornamenti relativi alla composizione delle commissioni fino al completamento delle procedure d’esame.
La riunione d’insediamento delle commissioni si svolgerà il 16 giugno. Il 18 giugno inizierà la prova scritta di italiano, mentre giovedì 19 giugno vi sarà la seconda prova scritta riferita alla disciplina caratterizzante il corso di studio. I presidenti di commissione saranno 137, 760 saranno i commissari interni, 481 i commissari esterni.
In attesa degli esiti degli scrutini, sono attesi alla prova di maturità 4.518 studenti, dei quali 3.990 negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado e 528 nella formazione professionale, così suddivisi: 2.331 licei, 105 istruzione professionale, 865 istituti ad indirizzo tecnico tecnologico, 689 istituti ad indirizzo tecnico economico, 37 formazione professionale settore agricoltura e ambiente, 219 formazione professionale settore industria e artigianato, 272 formazione professionale settore servizi.
Scuola
Lo studio di Iprase: il 48% degli studenti dell'Alto Garda non sta bene. «Ragazze e ragazzi hanno paura di fallire»
di Giacomo Polli
L'indagine è stata presentata nel corso di Didacta, in corso in questi giorni. Il 28,5% degli studenti delle scuole superiori dell’Alto Garda e Ledro (su un totale di 1838 persone intervistate) ha un livello di benessere abbondantemente al di sotto della media
Economia
Riforma Icef, tariffe dei nidi più care per tre famiglie su quattro: Comuni chiamati a ricalcolare le soglie
di Tommaso Di Giannantonio
Secondo i dati illustrati in assemblea dall’assessore Achille Spinelli, la nuova formula dell’indicatore Famiglia porterà un aumento delle tariffe per la maggioranza dei nuclei. Sindaci e opposizione chiedono tempo e chiarimenti, mentre la Provincia promette supporto tecnico per i ricalcoli