L'intervista
mercoledì 3 Settembre, 2025
Marco Cappato: «La maggior parte degli elettori è favorevole all’eutanasia. In Italia c’è un problema di democrazia, il governo gioca sulle parole»
di Paolo Morando
L'attivista noto per le sue campagne per le libertà civili e per le azioni di «disobbedienza» sarà ospite di Oriente Occidente venerdì 12 settembre alle 18 nella sala conferenze del Mart

È un film sul fine vita, quello in programma venerdì 12 settembre alle 18 nella sala conferenze del Mart: in «Polvo serán» di Carlos Marques-Marcet, con coreografie di Marcos Morau, si racconta dell’amore tra Claudia e Flavio, e della malattia di lei, che li porterà in Svizzera dove è possibile accedere al suicidio assistito. E sarà questo l’argomento che, a seguire, vedrà Marco Cappato dialogare con Simone Casalini, direttore de «il T». Per due volte eurodeputato eletto nella Lista Bonino (1999-2004 e 2006-2009), Cappato è noto per le sue campagne per le libertà civili e per le azioni di «disobbedienza» che, proprio sul tema dell’aiuto al suicidio in Italia, lo hanno portato ad affrontare arresti e p...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
Giornata dell'Autonomia: venerdì 5 settembre ingresso gratuito al Muse
di Redazione
Saranno aperte anche le sedi territoriali: Museo delle Palafitte del Lago di Ledro (con orario continuato 9-17), Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo (10-13 e 16-19) e Giardino Botanico Alpino alle Viote del Monte Bondone (9-17)
La polemica
Romanovsky a Pergine, la lite sul pianista pro Putin diventa un caso. Fuoli: «L’arte non va censurata»
di Johnny Gretter
Il musicista ucraino si è esibito sulle macerie del teatro di Mariupol nel 2022. Il gesto è stato letto come un sostegno alla Russia. Insorgono il Pd e Kessler: «Omaggio dove morirono in migliaia. Non deve suonare»