sport
sabato 25 Gennaio, 2025
Marcialonga al via con la «Story»: lunedì l’edizione digitale gratuita de «Il T»
di Redazione
Non mancheranno le cronache sportive di una domenica speciale per lo sport trentino con i cestisti dell’Aquila, i calciatori del Trento e la finale di Coppa Italia con l’Itas

Domani sarà una domenica speciale per lo sport trentino con l’appuntamento a quello che è un evento clou di ogni inverno, la Marcialonga con i suoi 8200 iscritti tra campioni dello sci nordico e «bisonti».
Per offrire ai lettori la possibilità di rivivere quanto succederà lungo il tracciato disegnato tra le valli di Fassa e di Fiemme, «ilT» offrirà un edizione speciale in formato digitale che sarà a disposizione di tutti gratuitamente fin dalle prime ore di lunedì, con tutti i nomi dei concorrenti in classifica. Sull’edizione di domani del nostro giornale troverete il link dove scaricare l’edizione speciale, ma rimane ovviamente in funzione anche l’apposita app per chi già la utilizza.
Oltre alla Marcialonga, non mancheranno le cronache sportive di una domenica speciale per lo sport trentino con i cestisti dell’Aquila impegnati contro Venezia e i calciatori del Trento in trasferta a Verona. La speranza è poter raccontare anche la finale di Coppa Italia con l’Itas protagonista.
Tornando alla Marcialonga, ieri si è aperta l’edizione numero 52 con la «Story» che ha visto come protagonisti i cugini Confortola, Antonella e Pierino. In precedenza, per le vie di Predazzo, i protagonisti sono stati i giovanissimi atleti della «Baby». Oggi toccherà invece a «Stars», «Mini», «Young» (dalle 13 allo Stadio del fondo di Tesero) e la cerimonia di apertura (dalle 18 a Castello di Fiemme).
l'intervista
Diego Mosna e i 25 anni di Serie A della Trentino Volley: «Abbiamo scritto la storia. La svolta? Quando arrivò Kaziyski»
di Angelo Zambotti
Il fondatore dell'Itas: «I ricordi più belli? Le finali di Champions che organizzammo a Bolzano: ci volle un capolavoro tecnico per posare il parquet sulla piastra del ghiaccio del PalaOnda»
la reazione
Striscioni della Nuova Guardia alla festa del Trento, Bozzarelli: «Non confondiamo lo sport con violenza e intolleranza»
di Redazione
Il monito della vicesindaca di Trento: «Nelle strade e sugli spalti non può esserci spazio di agibilità pubblica per chi inneggia ai campi di concentramento»