germania
lunedì 3 Giugno, 2024
Maltempo in Germania, salgono a 4 i morti per alluvioni nel sud
di Redazione
Dopo il vigile del fuoco trovato senza vita domenica a Pfaffenhofen, altri 3 corpi sono stati recuperati in scantinati inondati
Sono saliti a 4 i morti in Germania per le alluvioni che hanno colpito il sud del Paese. Dopo la morte di un vigile del fuoco trovato senza vita domenica a Pfaffenhofen, dopo che il gommone che lui e i suoi colleghi stavano usando per portare in salvo i residenti si era rovesciato, altri 3 corpi sono stati recuperati in scantinati inondati: il corpo di una donna 43enne che risultava dispersa da domenica mattina è stato ritrovato in una cantina nella città bavarese di Schrobenhausen, mentre altri 2 corpi, di un uomo e una donna, sono stati recuperati a Schorndorf, vicino a Stoccarda, in uno scantinato che si era allagato e poi asciugato.
Le piogge persistenti e intense hanno provocato allagamenti diffusi negli Stati meridionali della Baviera e del Baden-Wuerttemberg durante il fine settimana. Le inondazioni hanno causato gravi disagi nei trasporti e lunedì le linee ferroviarie a lunga percorrenza per Monaco di Baviera da nord e da ovest sono state interrotte. Il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, si è recato in visita nelle zone colpite dalle alluvioni: ha visitato Reichertshofen, a nord di Monaco, e ha incontrato funzionari regionali tra cui Markus Söder, governatore della Baviera.
Belém, 70mila in marcia per la giustizia climatica: popoli indigeni e movimenti sociali lanciano l’appello alla Cop30
di Eleonora Zomer&Allegra Zaia
Accanto ai manifestanti anche le ministre del governo Lula. La protesta per chiedere soluzioni reali alla crisi climatica, la fine dei combustibili fossili e il riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni.
Mondo
Trump: «Non so nulla delle mail di Epstein». Intanto arrivano tagli ai dazi e nuove pressioni su Tesla
di Redazione
Il tycoon respinge ogni coinvolgimento nelle rivelazioni del pedofilo, rilancia accuse su Clinton e Summers e, mentre gli Usa abbassano le tariffe su vari prodotti alimentari, Tesla accelera l’uscita dai componenti cinesi nelle auto americane
L'intervista
«Sarajevo Safari», cecchini italiani pagavano per sparare a civili, il giornalista Riva: «Tutto vero, i serbi avevano un tariffario»
di Lorenzo Fabiano
Il giornalista Gigi Riva, testimone diretto della guerra in Bosnia, e le indagini della procura di Milano confermano le storie raccontate nel documentario di Miran Zupanic sui «viaggi dell’orrore»: «Mille marchi tedeschi per uccidere un bambino, ottocento per una donna incinta»