Ciclismo
sabato 29 Luglio, 2023
Magagnotti «d’argento» agli Eyof di Maribor: orgoglio trentino
di Redazione
La Giunta provinciale si congratula con il ciclista aviense: «Un grandissimo risultato alla prima esperienza internazionale»
Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport Roberto Failoni celebrano un nuovo successo trentino: la medaglia d’argento di Alessio Magagnotti nella gara in linea agli Eyof di Maribor, i Giochi olimpici Europei giovanili, un mese dopo il successo nella categoria Allievi ai campionati italiani di Comano. La notizia è arrivata venerdì 28 luglio. «Un piazzamento di prestigio per un giovanissimo atleta che ha già messo in mostra il suo talento – commentano Fugatti e Failoni – Alessio ha saputo ritagliarsi uno spazio importante anche in campo europeo alla prima esperienza in assoluto in campo internazionale, segno che non ha avuto alcun timore reverenziale dimostrando un carattere solido». Un altro merito sportivo, un altro successo da aggiungere all’importante medagliere costruito dai trentini nelle più svariate discipline. «Una nuova bella pagina per tutto il movimento del ciclismo trentino – fa eco il vicepresidente Mario Tonina – che non smette mai, col suo lavoro quotidiano di tecnici e dirigenti preparati, di allenare e far sbocciare nuovi talenti che si affacciano con ottimi risultati nei contesti più prestigiosi di questo sport. Vinti i campionati nazionali di categoria, e alla luce di questi ottimi piazzamenti internazionali, Alessio potrà togliersi altre soddisfazioni nella seconda parte di stagione».
Sicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata
La decisione
Rovereto, mercato del martedì ridisegnato per il Natale: ecco dove andranno i 38 banchetti spostati
di Francesca Dalrì
Uno studio della Logit Engineering ha guidato la decisione dell’assessore Dorigotti. Cinque ipotesi valutate, scelta finale su via Dante, largo Santa Caterina e via Fontana