allarme siccità
mercoledì 22 Febbraio, 2023
Diminuita drasticamente la somma-neve. Da 14 metri siamo passati a 4
di Maddalena Di Tolla Deflorian
Lorenzo Ognibeni, il gestore del rifugio Sette Selle, è preoccupato. «La temperatura al mattino alle sette in questi giorni in valle era di 8 gradi. L’estate scorsa il lago di Erdemolo era poco più di una pozzanghera»

«La somma-neve (ovvero i metri di neve depositati in un inverno) da noi è mediamente sui 14/15 metri, mentre quest’anno siamo a 4 metri. La temperatura al mattino alle sette in questi giorni in valle era di 8 gradi. Sono giornate sicuramente non veramente invernali – spiega Lorenzo Ognibeni, che da diversi anni gestisce il mitico rifugio Sette Selle, nella alta val di Mocheni, nella catena del Lagorai – Noi per adesso non abbiamo problemi idrici ma solo in quanto abbiamo un solo punto-acqua in cucina, essendo il rifugio aperto solo come ristorante nei fine settimana. Con meno neve cala il numero degli scialpinisti e dei ciaspolatori ma d’altra parte, almeno con giornate così belle, arrivano camm...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatinuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna