Istruzione
sabato 28 Dicembre, 2024
Liceo del Made in Italy, in Trentino si parte nel prossimo anno scolastico negli istituti Rosmini, Russell, Curie e Martini
di Redazione
I percorsi saranno attivati a settembre. Gerosa: «Il nuovo liceo vuole fare la differenza nei settori economici che caratterizzano il Trentino»

Sono quattro le istituzioni scolastiche trentine che a partire dal prossimo settembre attiveranno il percorso del Liceo del Made in Italy (LMI). Lo prevede un provvedimento proposto dalla vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa approvato dalla Giunta provinciale. A seguito della modifica al regolamento per la definizione dei piani di studio provinciali del secondo ciclo, con l’introduzione del quadro orario per il biennio ed il triennio del nuovo Liceo del Made in Italy, infatti, alcune istituzioni scolastiche hanno approvato l’attivazione del nuovo percorso e conseguentemente il provvedimento aggiorna il quadro dell’offerta scolastica ed educativa provinciale, attivando per il prossimo anno scolastico il LMI presso il Liceo A. Rosmini di Trento, il Liceo B. Russel di Cles, l’Istituto di istruzione M. Curie di Pergine Valsugana e l’Istituto di istruzione M. Martini di Mezzolombardo.
«Il nuovo liceo vuole fare la differenza in quei settori economici che caratterizzano il Trentino; turismo e agricoltura. Interdisciplinarità, laboratorialità e competenze ricche e articolate, afferenti anche alle scienze umane, sono le parole chiave di questo nuovo percorso», è il commento della vicepresidente Gerosa.
Levico Terme, scoperta serra di marijuana in casa: arrestato 55enne. Fondamentale il fiuto di Zico
di Redazione
Durante un’operazione antidroga con l’unità cinofila, i carabinieri sequestrano quasi mezzo chilo di marijuana e attrezzatura per la coltivazione. L’uomo è stato trasferito a Spini di Gardolo.
Sicurezza sulle spiagge di Levico e Caldonazzo: al via il presidio della polizia locale
di Redazione
Con l’arrivo della stagione turistica, attivato un servizio di controllo nei fine settimana per prevenire comportamenti molesti e tutelare i bagnanti. Coinvolte le spiagge di Valcanover, Calceranica e Levico