Seconda stagione

venerdì 23 Maggio, 2025

Lavis, anticipo d’estate nel fine settimana: riapre la piscina. E dal 31 maggio apertura tutti i giorni fino a settembre

di

Un weekend d'assaggio e poi l’impianto sarà aperto tutti i giorni fino al 7 settembre

L’anno scorso la piscina di Lavis, simbolicamente ribattezzata LAcquaVIS, aveva aperto nel cuore dell’estate, dopo anni di lavori, ed era stata una festa. Quest’anno, invece, si parte in anticipo: un weekend “d’assaggio” è previsto per sabato e domenica, dalle 12 alle 18, poi dal 31 maggio l’impianto sarà aperto tutti i giorni fino al 7 settembre. Il sindaco Luca Paolazzi parla di «anno della normalizzazione», con diverse novità e aggiustamenti. Tra i nuovi servizi ci sono una tensostruttura per garantire zone d’ombra in terrazza, una nuova area giochi per bambini, aperture serali fino alle 22 per tre sere a settimana (dal 13 giugno) e un’offerta di corsi ancora più ampia. All’interno sarà installata un’opera della designer Giorgia Basso, mentre all’esterno comparirà presto una scritta decorativa con il nome dell’impianto.
Spicca anche la possibilità di affittare la terrazza o l’intero impianto per feste private fino a mezzanotte. «La piscina si dimostrerà, come abbiamo visto già l’anno scorso, un punto di ritrovo importantissimo per i lavisani», spiega Paolazzi. «Sarà un lido estivo che ci invidiano tutti e un luogo di comunità per la comunità».

La particolarità della piscina di Lavis, unica nel suo genere in Trentino, è proprio questa: è una piscina “di paese”. Costruita negli anni Settanta dalla parrocchia accanto all’oratorio, nasceva come alternativa più sicura al torrente Avisio, dove storicamente i lavisani facevano il bagno. Nel tempo la proprietà è passata al Comune, che l’ha trasformata in un presidio estivo per la cittadinanza: qui intere generazioni hanno imparato a nuotare. Dopo anni di chiusura per i lavori di riammodernamento, l’estate scorsa l’impianto ha riaperto con la gestione affidata all’associazione “Nuotatori trentini”. In due mesi sono stati registrati circa 10.800 ingressi, con una media di 155 utenti al giorno (180 escludendo il maltempo). L’obiettivo ora è fare ancora meglio. Dopo l’anteprima del weekend, la piscina aprirà dal 31 maggio al 12 giugno dalle 12 alle 19. Poi dal 13 giugno tutti i giorni dalle 9 alle 19.30, con tre giorni (lunedì, mercoledì e venerdì) anche dalle 20 alle 22. Sempre sperando che il tempo estivo sia clemente.

 

«L’anno scorso per noi è stata una sfida, perché abbiamo aperto a estate già iniziata, ma è andata bene», spiega Jessica Micheli, direttrice della piscina. «Non c’erano solo persone di Lavis: venivano anche dalla Rotaliana, da Trento, Pergine e persino da Bolzano. Noi abbiamo dato un assaggio di quelle che sono le nostre idee, e quest’anno ci saranno delle novità». «Per esempio, si potranno organizzare feste di compleanno con un’area riservata. Oppure eventi serali a piscina chiusa, affittando la terrazza o l’intero impianto: per un addio al celibato o al nubilato, un anniversario, un compleanno, o anche per aziende che vogliono fare un meeting diverso».

«Metteremo a disposizione anche l’uso dell’acqua, il bar potrà restare aperto, e volendo ci potrà essere musica fino alle 23».
La piscina di Lavis nasce senza uno scopo di lucro, con un intento sociale, ma dà comunque lavoro a una ventina di persone: fra personale di segreteria, pulizie, assistenti bagnanti e il resto dello staff. «La piscina di Lavis è totalmente a nostra gestione: abbiamo in carico tutto quello che riguarda gli ingressi, la scuola nuoto, il fitness, ma anche il bar, che abbiamo subappaltato», spiega Christian Trentini, vicepresidente dell’Snd Nuotatori Trentini. «Cerchiamo di offrire molto più che semplice nuoto: vogliamo che la piscina sia un luogo di socialità e aggregazione. E poi c’è la possibilità di fare attività di acquafitness in un ambiente familiare». «Ci sono corsi più soft, pensati per anziani o persone con difficoltà, una fascia centrale in pausa pranzo, e anche corsi un po’ più intensi», spiega Micheli.

«Così possiamo accontentare chi lavora, chi vuole rilassarsi e chi cerca attività più dinamiche». Tra le novità spicca l’Acquastrong, un format ibrido che alterna esercizi a corpo libero all’aperto con mezz’ora di acquagym in acqua. Accanto a questo, tornano i corsi di nuoto per tutte le età (neonati compresi), il risveglio muscolare, lo yoga e i corsi di acquagym “soft”, pensati in particolare per donne in gravidanza o persone in riabilitazione post-traumatica. Ogni iscritto può restare in piscina fino a tre ore, comprensive della lezione».