L'intervista

venerdì 10 Ottobre, 2025

L’arabista Sonja Mejcher-Atassi: «Israeliani e palestinesi sono impensabili l’uno senza l’altro. Oggi vedo solo uno Stato binazionale»

di

Docente di letteratura araba e letteratura comparata all’Università Americana di Beirut, è stata protagonista giovedì all’Università di Trento dell'avvio del corso di Studi di Genere
È partendo da archivi storici, lettere, fotografie inedite e diari personali che Sonja Mejcher-Atassi nel suo libro «An Impossible Friendship: Group Portrait, Jerusalem Before and After 1948» (Columbia UP, 2024) ricostruisce la storia di cinque amici che si sono riuniti a Gerusalemme superando le divisioni religiose tra cristianesimo, islam e giudaismo. Un’amicizia diventata poi impossibile nel 1946 con l’attentato al King David Hotel. Ma è davvero impossibile l’amicizia tra Israele e Palestina? No. Anzi: «Israeliani e palestinesi sono impensabili l’uno senza l’altro, la loro storia moderna è strettamente interconnessa». Docente di letteratura araba e letteratura comparata all’Università Americana di ...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te