L'intervista
mercoledì 15 Ottobre, 2025
La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»
di Patrizia Rapposelli
La testimonianza di Pietro Agosta: «Facevo tutto in camera mia. La cucina e il bagno erano invivibili»

«In sette in appartamento, pagavo 500 euro. Impossibile viverci, condizioni al limite». Pietro Agosta, vent’anni, è uno studente universitario fuori sede. Originario di Mantova, si è trasferito due anni fa a Trento per studiare al Dipartimento di Economia. La sua è la storia di uno studente fuori sede che ha vissuto fino a poco tempo fa insieme a sette coinquilini in una casa di via Pontera, all’inizio di via Brennero.
«In tutto versavamo al proprietario circa 2.300 euro al mese — racconta — Trascorrevo la maggior parte del tempo in camera mia, uscendo solo per i pasti. La cucina e il bagno erano spesso invivibili. Studiavo in biblioteca e aula studio».
Pietro, sette coinquilini sconosciuti e spazi co...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Pascuzzi: «Con l'intelligenza artificiale l'informazione è a rischio. I Trends? Seguono una logica remunerativa»
di Paolo Morando
Ex preside di Giurisprudenza e attuale consigliere di Stato, ha scritto «Il diritto dell’era digitale»: «Le fonti delle news spesso fanno riferimento a interessi di Paesi stranieri, come i social. Ci dobbiamo difendere»
L'intervista
L'americanista Petroni: «La tregua a Gaza? La verità è che l'esercito israeliano non è voluto entrare nei tunnel»
di Francesco Barana
Il giornalista sarà a Trento. «L'accordo è positivo perché ferma il massacro, ma non c'è intesa sulla fase due. Natanyahu? È caduto nella trappola di Hamas»