i dati
venerdì 18 Agosto, 2023
La sanità in Trentino recupera 10mila visite ma apre sempre più al privato: tutti i dati
di Simone Casciano
Rimangono 6mila le richieste inevase. Al via anche la scuola di specializzazione

Come Achille inseguiva la tartaruga, così l’azienda sanitaria provinciale corre dietro alla richiesta di visite specialistiche delle persone.
Chissà se, al contrario del famoso paradosso di Zenone, l’Apps riuscirà a raggiungere le prestazioni inevase e tornare in pari.
Intanto quello che è stato certificato è che, grazie ad un extra sforzo messo in campo tra maggio e luglio, sia degli ospedali pubblici sia del privato convenzionato, l’azienda sanitaria è riuscita a dare risposta a circa 10mila delle 16mila richieste di prestazioni che si erano accumulate da gennaio 2023.
Questo nonostante in contemporanea si stia assistendo a una vera e propria esplosione di richieste di visita da parte delle persone,...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Dino Pedrotti, il neonatologo che ha azzerato la mortalità infantile: «Non ho fatto altro che il mio dovere. Ho obbedito a mamme e infermiere»
di Alberto Folgheraiter
A 93 anni compiuti va regolarmente in montagna - l’estate scorsa fin sul Vioz (3.645 metri) – ed è stato festeggiato al teatro Sociale, a Trento, dalle «sue» infermiere, dalle puericultrici, dai «suoi» bambini nati prematuri
il progetto
In India aprirà un centro di salute mentale sul modello trentino del «fareassieme». De Stefani: «L’accoglienza fa la differenza: sarà luogo di vita»
di Jacopo Tomasi
Il 29 novembre la nuova struttura aprirà le sue porte a Cochin, e accoglierà cinquanta donne con grave disagio psichico, ispirandosi ai valori basagliani delle relazioni umane