Scuola

venerdì 11 Luglio, 2025

La Provincia di Trento assumerà 200 collaboratori scolastici. In arrivo anche otto tecnici di laboratorio e 27 assistenti educatori

di

Francesca Gerosa (assessora Istruzione): «Due terzi di quanti hanno vinto il concorso saranno chiamati a breve»

Approvate oggi dalla giunta provinciale di Trento le direttive per le assunzioni a tempo indeterminato del personale amministrativo, tecnico, ausiliario e assistente educatore presso le istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma per l’anno scolastico 2025-2026. Le assunzioni a tempo indeterminato riguardano 8 assistenti di laboratorio scolastico e 27 assistenti educatori.

 

«Abbiamo voluto rivolgere la massima attenzione al supporto dei bisogni educativi speciali, confermando la grande importanza che riserviamo all’inclusione, per garantire risposte ai differenti bisogni e supportare gli studenti e le studentesse nello sviluppo delle potenzialità, guardando soprattutto al loro al benessere – ha detto l‘assessora all’Istruzione Francesca Gerosa -. Per andare in questa direzione abbiamo modificato i criteri di calcolo dell’organico il mese scorso, e ci avviamo ora ad assumere 27 assistenti educatori provinciali. Per quanto riguarda i collaboratori scolastici, figure molto importanti nelle nostre scuole e spesso punti di riferimento per i nostri ragazzi, ho chiesto alle strutture di disporre il maggior numero di assunzioni possibili, anche per dare un importante segnale al personale che con impegno e studio ha partecipato al concorso. In quest’ottica e sempre nel rispetto dei limiti della dotazione organica, saranno autorizzate 200 assunzioni per l’anno scolastico 2025-2026, a fronte delle 100 previste in origine. Così due terzi di coloro che hanno passato il concorso avranno risposta già quest’anno, e la graduatoria resterà vigente tre anni. Sono molto soddisfatta».