Il progetto
venerdì 26 Gennaio, 2024
«La pace comincia da me», sugli edifici delle scuole nuovi striscioni per educare alla non violenza e ricordare il Giorno della memoria
di Redazione
L'iniziativa è realizzata dagli istituti comprensivi di Trento in collaborazione con il tavolo TuttoPace e con l’istituto Artigianelli

«Evitare la guerra è opera della politica: costruire la pace è opera dell’educazione». Facendo proprie le parole di Maria Montessori, le scuole si sono rese protagoniste di un’iniziativa educativa alla pace, realizzando degli striscioni con le parole “La pace comincia da me” e appendendoli davanti ai loro edifici come un costante promemoria del potere dell’individuo nel creare un mondo più armonioso.
Quest’azione si inserisce nell’ampio ventaglio di iniziative che sono state realizzate per la Giornata della memoria e che saranno portate avanti durante tutto l’anno scolastico.
La pace comincia da me è l’iniziativa realizzata dagli istituti comprensivi di Trento in collaborazione con il tavolo TuttoPace e con l’istituto Artigianelli per sottolineare quanto sia importante, soprattutto alla luce di quanto sta accadendo nel mondo, educare i bambini alla pace anziché semplicemente parlarne.
La rubrica
Ritorno a scuola e stress da rientro. «Ragazze e ragazzi, l'agitazione è normale. Ma se l'ansia cresce parlatene con i genitori»
di Stefania Santoni
La nuova puntata di PsicoT e i consigli della psicopedagogista Loredana Lazzeri. «La paura colpisce anche i genitori, ma alleggerite la pressione»
Formazione
Scuola, l'85% dei prof si dichiara stressato. E per i neo-docenti arriva il manuale di sopravvivenza
di Redazione
Il volume, firmato da Discentis, è una mappa operativa che, tramite consigli, attività collaudate, trucchi, spunti e riflessioni, accompagna i docenti nei primissimi giorni di scuola