Cultura
lunedì 26 Agosto, 2024
La cantante di origine somala Saba Anglana si racconta: «La cittadinanza, una “Signora meraviglia”»
di Ilaria Bionda
L'artista presenterà a Trento domani, martedì 27, il suo libro nell'ambito del festival «Prometeo capovolto»

La letteratura torna protagonista dell’estate teatrale trentina grazie a «Prometeo Capovolto – La letteratura a teatro», piccolo festival letterario che ospiterà alcuni grandi interpreti del panorama culturale italiano contemporaneo.
In scena al Teatro Capovolto a Trento, in piazza Cesare Battisti, martedì e mercoledì prossimi e organizzata dal Centro S. Chiara in collaborazione con la Libreria Arcadia di Rovereto, la rassegna vedrà sul palco, per la prima serata, la scrittrice, attrice e cantante di origine somala Saba Anglana con un reading del suo romanzo tra memoir e saga famigliare «La Signora Meraviglia» e lo scrittore e giornalista Giacomo Papi con la satira su soldi e classi sociali del suo «L...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl lutto
Addio ad Alessio Coser, fotogiornalista impegnato nel sociale. Il collega Rensi: «Raccontava le storie degli ultimi»
di Tommaso Di Giannantonio
Se n'è andato all'età di 58 anni a causa di una malattia. Fotografo dell'Adige dal 2007, ha realizzato numerosi progetti. Cattani Faggion: «Viveva la fotografia come impegno sociale e civile»
psicot
Il mito della perfezione e il senso di inadeguatezza, l'esperta: «Smettiamo di vivere per un voto, una medaglia, un like»
di Stefania Santoni
La counsellor Beatrice Monticelli: «Viviamo in una società della performance. Arriviamo a un traguardo e, invece di potercelo godere, subito ne spunta un altro. Possiamo dirci: “oggi va bene così”, anche se non siamo al massimo»