Orsi
sabato 18 Maggio, 2024
Ispezione al Casteller, ma i cancelli sono chiusi
di Simone Casciano
L’eurodeputata 5 stelle Pignedoli: «Non mi hanno lasciato entrare, ma è una mia prerogativa. Valuterò se sporgere denuncia»

Voleva verificare le condizioni degli orsi al Casteller e valutra, più generalmente, lo stato della struttura con un’ispezione a sorpresa, come da prerogativa del suo status di europarlamentare. Ma per Sabrina Pignedoli, eurodeputata del Movimento 5 Stelle, i cancelli del Casteller sono rimasti chiusi e ora lei minaccia provvedimenti: «Stiamo valutando se sporgere denuncia».
I fatti
Tutto si è svolto nel pomeriggio quando Pignedoli, arrivata in Trentino nell’ambito della sua campagna elettorale nel collegio del Nordest, ha deciso di fare una visita a sorpresa al Casteller accompagnata ai cancelli da un paio di attivisti del territorio. «Non è una questione di essere dalla parte dell’orso, si trattava solo di verificare lo stato di salute degli animali e la qualità della struttura. Una valutazione neutra, da deputata, non da attivista animalista». All’eurodeputata però non è stato permesso di entrare. «Ho citofonato per un po’, ho provato a chiamare vari numeri, ma non c’è stato verso di farsi aprire». Ad un certo punto è arrivata una macchina all’ingresso, Pignedoli ne ha quindi approfittato per posizionarsi sulla fotocellula, impedendo così al cancello di chiudersi e ottenere finalmente l’attenzione di chi stava dentro al Casteller. «Questo ci ha permesso di parlare prima con loro e poi con alcuni dirigenti provinciali». Nemmeno questo però ha permesso di sbloccare la questione. «Mi hanno detto che non era possibile entrare e di tornare lunedì. Ho risposto che così veniva meno il senso dell’ispezione a sorpresa. Magari non c’è nulla da sistemare, ma come faccio a fidarmi se mi danno appuntamento tra tre gioni?». Il dirigente ha detto di comprendere la posizione dell’eurodeputata ma che non sarebbe comunque entrata. «Non capisco il senso di questa opposizione – conclude Pignedoli – In totale neutralità volevo verificare la situazione, ora mi accusano di propaganda, ma non è così. Io non ho posizioni estremiste, sono dell’idea che ci voglia una buona gestione per conciliare vita delle persone e orsi. Invece ora valuterò se sporgere denuncia».
La replica della Provincia
Sui fatti è intervenuta anche la Provincia. «Una parlamentare europea, questo pomeriggio ha tentato di entrare senza preventiva autorizzazione nell’area faunistica del Casteller – scrive la Provincia – Nel richiamare tutti alla massima attenzione al fine di scongiurare comportamenti strumentali, l’Amministrazione provinciale conferma la propria disponibilità ad accogliere le richieste di visita formulate dai parlamentari, purché opportunamente motivate e concordando una programmazione che garantisca al contempo le normali attività degli operatori».
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»