il caso
martedì 26 Settembre, 2023
Inquinanti allo Scalo Filzi, Tridentum conferma: «Nuovi scenari per il bypass»
di Donatello Baldo e Tommaso di Giannantonio
Sul tavolo soluzioni alternative

«Stiamo ragionando su nuovi possibili scenari». Il consorzio Tridentum conferma quanto anticipato sabato su il T quotidiano. La scoperta di inquinanti nei terreni dell’ex Scalo Filzi ha portato le imprese a rivedere il piano dei lavori della circonvallazione ferroviaria (o bypass) di Trento. Fra le ipotesi quella di bonificare l’ex scalo ferroviario e proseguire con il tracciato originario. Ma c’è anche l’ipotesi di far sbucare i treni merci, non più a Roncafort, ma all’altezza del cavalcavia di Nassiriya. In questo modo la bonifica — che allunga i tempi e richiede una spesa extra — non sarebbe più necessaria, ma così salterebbe anche la stazione provvisoria, indispensabile per il futuro interramento della linea passeggeri.
Leggi il nostro servizio completo su Il T quotidiano, oggi in edicola
La storia
Contro lo spopolamento si cercano nomadi digitali per rivitalizzare la Val di Ledro. La coop Sole: «Selezioniamo tre profili lavorativi»
di Andrea Manfrini
Il progetto Rare (Remote areas revitalization through digital engagement) presentato due giorni fa al Festival del turismo responsabile. Ilaria Rinaldi: «Così sosteniamo le comunità»
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello