Ferrovia
domenica 6 Luglio, 2025
In arrivo sciopero dei treni: da lunedì sera a martedì pomeriggio. Coinvolto anche il personale di Trentino Trasporti
di Redazione
All'ultimo sciopero aveva aderito il 43,4% dei lavoratori trentini. Ecco le fasce orarie garantite

Possibili cancellazioni e ritardi di treni nella giornata di martedì 8 luglio. In una nota la Provincia informa che è stato indetto uno sciopero nazionale del personale ferroviario di 24 ore che interessa anche il personale di Trentino Trasporti.
Nella giornata di martedì il personale ferroviario e gli addetti alle biglietterie del settore ferroviario di Trentino Trasporti garantiranno il servizio nelle seguenti fasce orarie: dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16.00 alle 19.00. Per le corse iniziate durante le fasce orarie garantite, e non ancora ultimate (ferrovia Trento-Malè-Mezzana e servizio sostitutivo sulla tratta Trento-Borgo-Bassano) è prevista la prosecuzione fino al completamento della corsa. Il servizio riprenderà regolarmente mercoledì 9 luglio.
Si segnala che, in occasione dell’ultimo sciopero di pari durata indetto dall’organizzazione sindacale Cub Trasporti per il solo personale ferroviario, l’adesione del personale di Trentino Trasporti è stata pari al 43,48%.
L’agitazione del personale ferroviario per la giornata di martedì 8 luglio si affianca allo sciopero nazionale indetto dalle ore 21 di lunedì 7 alle ore 18 del giorno successivo dal personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I treni possono subire cancellazioni o variazioni.
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
Per il trasporto Regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle 6 alle 9.
Gli elenchi dei servizi garantiti sono consultabili sull’Orario ufficiale Trenitalia e su www.trenitalia.com. Per il Trentino si veda al seguente link https://www.trenitalia.com/it/regionale/trentino/treni-garantiti-trentino.html
L'appello
A Riva del Garda continuano le ricerche di Speedy, il cane caduto da un sentiero lo scorso 23 giugno
di Maddalena di Tolla Deflorian
La proprietaria: «Come ci hanno spiegato le volontarie si raccomanda di non chiamarlo, non inseguirlo, non cercare di prenderlo se diffidente, a meno che non si avvicini lui in sicurezza»
la reazione
Studente chiuso in bagno a scuola, la replica della dirigente: «Episodio vecchio. Il minore non si è lanciato»
di Redazione
La risposta di Paola Maroni all'intervento della consigliera Arcese: «È uscito sotto la vigilanza di adulti da una finestra collocata a piano terra, utilizzando una scala»