Il video
martedì 28 Febbraio, 2023
Il video di Save the Children: sono 449 milioni le bambine e i bambini che vivono in aree di conflitto
di Redazione
L'Afghanistan, insieme ai territori palestinesi occupati nel 2021, ha registrato il più alto numero di bimbi uccisi (633) e mutilati (1.723) a causa dei conflitti
Sono circa 449 milioni i minori che nel 2021 hanno vissuto in aree di guerra. Lo afferma il Rapporto The forgotten ones, diffuso oggi in Italia da Save the Children, l’Ong che da oltre 100 anni lotta per tutelare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La ricerca denuncia il drammatico impatto fisico e psicologico che la guerra ha sui bambini. Secondo il report, Afghanistan, Somalia e Siria sono tra i dieci Paesi peggiori in cui vivere per i minori.
L’Afghanistan, insieme ai territori palestinesi occupati nel 2021, ha registrato il più alto numero di bimbi uccisi (633) e mutilati (1.723) a causa dei conflitti. In Somalia, invece, sono stati 793 i bambini uccisi o mutilati. La Siria, infine, registra il secondo tasso più alto di reclutamento di minori con 1.301 casi segnalati: il dato peggiore mai registrato nel Paese.
Mondo
Trump minaccia l'ex amico Musk: «Senza sussidi governativi dovrebbe tornarsene in Sudafrica»
di Redazione
In un post pubblicato questa mattina su Truth Social, il presidente ha attaccato frontalmente il patron di Tesla e SpaceX, accusandolo di aver beneficiato in modo eccessivo dei sussidi federali
L'inchiesta
Assegni universali e più servizi, così in Europa si spinge la natalità. Ecco le misure a confronto col Trentino
di Tommaso Di Giannantonio
Sostegni per tutti e servizi accessibili. Questa la via scelta da nazioni come la Francia o la Svezia in cui la copertura dei nidi d’infanzia e il tasso di occupazione femminile raggiungono percentuali più elevate rispetto all’Italia