spettacolo
lunedì 17 Febbraio, 2025
Il Trentino conosceva già Lucio Corsi: lo scorso aprile fu ospite di Educa a Rovereto
di Sara Alouani
Il giovane cantautore toscano, secondo posto a Sanremo e vincitore del premio della critica, portò sul palco del Teatro Zandonai «La gente che sogna tour»

Il Trentino conosceva già Lucio Corsi. Ebbene sì, il giovane cantautore toscano che si è classificato secondo alla 75esima edizione di Sanremo, nonché grande sorpresa (se non la migliore) del Festival della canzone italiana, proprio la scorsa primavera ha tenuto un concerto a Rovereto.
Ospite di Educa, la manifestazione che rimette al centro l’attenzione collettiva all’educazione, che si è tenuta dal 19 al 21 aprile 2024, Lucio Corsi, una delle personalità musicali più interessanti della sua generazione che mescola il cantautorato al folk pop e al glam rock ha portato sul palco del Teatro Zandonai «La gente che sogna tour». Si tratta di una colonna sonora di un sogno a occhi aperti, una musica a cavallo tra utopia e mistero, realtà e immaginazione, in un vortice di note che porta ogni spettatore a danzare in compagnia dell’artista e delle proprie ombre. Nel perfetto stile che lo ha sempre contraddistinto, che ha lasciato il segno nella storia del Festival di Sanremo e che gli è valso il premio della critica.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset