meteo
giovedì 20 Luglio, 2023
Meteo in Trentino: forti temporali anche nel weekend
Nei primi giorni della prossima settimana temperature in aumento

Dopo i forti temporali degli ultimi due giorni, le temperature sono diminuite ma l’atmosfera è ancora a tratti instabile poiché il Nord Italia si trova ai margini di un promontorio africano. Anche il Trentino rimane quindi vulnerabile ai flussi atlantici a tratti instabili e tale regime meteorologico non sembra destinato a mutare almeno fino a metà della prossima settimana.
Oggi, nelle ore più calde e soprattutto sui rilievi settentrionali, sarà possibile lo sviluppo di qualche rovescio o temporale mentre nella serata e nella prossima notte le precipitazioni potranno essere più diffuse e, specie sui settori meridionali, potranno verificarsi rovesci o temporali. Maggiore instabilità con possibili forti temporali anche a carattere grandinigeno è prevista per venerdì e sabato mentre domenica il tempo sarà più stabile.
Nei primi giorni della prossima settimana temperature in aumento e possibili forti temporali.
Alla luce delle previsioni meteo, la Protezione Civile del Trentino invita alla prudenza in caso si sia sorpresi dai temporali.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»