Montagna
giovedì 30 Ottobre, 2025
Il Bivacco Fiamme Gialle di Cimon della Pala «trasloca» al Muse: la storica struttura (del 1968) farà parte degli allestimenti permanenti
di Redazione
Lunedì 3 novembre il trasporto eccezionale. Poi sarà visibile sulla terrazza del museo
Il Bivacco Fiamme Gialle di Cimon della Pala, realizzato nel 1968 è stato per oltre mezzo secolo punto di riferimento per chi frequentava le Dolomiti centrali.
Recentemente sostituito da una struttura più moderna, non ha però ultimato il suo “ciclo vitale” e sta per diventare il protagonista di una significativa operazione culturale: il trasporto particolare e scenografico fino al MUSE di Trento, dove verrà posizionato sulla Terrazza panoramica per diventare parte degli allestimenti permanenti.
Lunedì 3 novembre 2025, dalle 14 alle 15, è previsto l’arrivo al MUSE a bordo del camion e quindi l’issata sulla terrazza del museo.
Cultura
La montagna a colori e in bianco e nero: a Trento la mostra degli scatti di Silvio Pedrotti e quelle del nipote Pietro Cappelletti
di Gabriella Brugnara
«Gli occhi sulla montagna» mette a confronto le immagini di due generazioni di fotografi per raccontare l’ecosistema alpino, tra bellezza, storia e fragilità ambientale