Sostenibilità
venerdì 9 Agosto, 2024
«I data center consumano l’8% dell’energia europea. Fondamentale tracciare la strada per l’informatica sostenibile»
di Giovanni Beber
Gilbetto Barbieri (Clesius): «Il sempre più frequente uso dell'intelligenza artificiale richiederà ancora più energia. Combinando tecnologie innovative attente all'ambiente si può ottimizzare i consumi»

Beneficiare in modo equo ed efficiente del welfare sociale è reso possibile da server e computer in grado di aiutare i cittadini a capire a che tipo di agevolazioni e servizi pubblici possono andare incontro.
«I data center consumano però l’8% dell’energia Ue, e questa percentuale è destinata a crescere – afferma Gilberto Barbieri, direttore di Clesius, azienda informatica del gruppo Delta – Il sempre più frequente utilizzo dell’intelligenza artificiale richiederà infatti ancora più energia».
Clesius è un’azienda che si occupa di consulenze a privati e pubblica amministrazione basandosi su un sistema SaaS (Software as a Service), una piattaforma con cui opera nel nord Italia e che mette al...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCrisi climatica
Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»
di Elisa Salvi
Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale