martedì 3 Settembre, 2024
Gli Europe alla Trentino Music Arena: tremila spettatori
di Redazione
Un numero sotto le attese per quello che doveva essere l'evento di punta. Quella in corso a Trento è l'unica data in Italia

Appassionati di musica anni ’80, vecchi e nuovi ci sono, anche da lontano, fino dalla Puglia. Ma non moltissimi. Si fermano a tremila gli spettatori della Trentino Music Arena per gli Europe, in quelli che doveva essere la serata evento dell’anno. Solo una settimana fa lo spazio di via San Vincenzo aveva visto settemila giovanissimi per il Drip Festival, dedicato alla scena trap. Sul palco Joey Tempest, John Norum, Mic Michaeli, John Leven e Ian Haugland hanno cavalcato il palco della Trentino Music Arena suonando i loro grandi successi. Sedici i brani in scaletta: On Broken Wings, Rock the Night, Walk the Earth, Scream of Anger, Sign of the Times, Hold Your Head Up, Carrie, War of Kings, Stormwind, Open Your Heart, More Than Meets the Eye, Eden, Ready or not, Superstitious, Cherokee. E naturalmente The Final Countdown.
Ad aprire il concerto sono stati gli Undertone e i Nereis, band trentine selezionate dal management degli Europe con un contest dedicato che ha coinvolto quasi un centinaio di artisti.
Gli Europe sono impegnati in un tour per celebrare il loro quarantesimo anniversario. Quella di Trento, oggi lunedì 3 settembre, è l’unica data italiana.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non