L'evento
sabato 18 Ottobre, 2025
Giovanni Allevi in concerto a Trento: il 19 aprile il maestro sul palco con «Pianoforte Solo». «Celebro la meraviglia della vita»
di Redazione
Il compositore da anni sta combattendo contro una dolorosa malattia e torna in tour in tutta Europa

La data da segnare in agenda è il 19 aprile 2026, all’Auditorium Santa Chiara. Il maestro pianista Giovanni Allevi torna sul palcoscenico – solo, accompagnato dal suo fedele compagno: il pianoforte. La prossima tournée europea “Pianoforte Solo” promette un incontro unico tra musica, emozione e riflessione. Le composizioni di Allevi si muovono tra eleganza classica e sensibilità contemporanea, invitando il pubblico a un profondo viaggio interiore, in cui persino le pause tra le note assumono un significato prezioso.
«Mi avvicino al pianoforte con un sentimento completamente nuovo: l’amore allo stato puro. Non si tratta di successo o riconoscimenti esterni, ma di celebrare la bellezza e la meraviglia della vita», spiega Allevi.
Per lui, ogni concerto diventa un momento di intimità, in cui la musica si trasforma in un linguaggio universale capace di unire persone di origini diverse.
Giovanni Allevi non è solo pianista e compositore, ma anche filosofo, direttore d’orchestra e scrittore. Il suo lavoro ha modernizzato la musica classica, donandole una nuova rilevanza intergenerazionale. Numerosi concerti su palcoscenici internazionali – dalla Carnegie Hall di New York al Teatro alla Scala di Milano – testimoniano la sua fama mondiale.
Accanto alla sua attività artistica, Allevi è autore di opere di successo, tra cui l’autobiografia “La musica in testa” e il saggio filosofico-musicale “Le regole del pianoforte – 33 note di musica e filosofia per una vita fuori dall’ordinario”. Il suo libro più recente, “I Nove Doni – Sulla via della felicità”, riflette su crisi personali e mostra come trasformare la propria fragilità in forza e gioia di vivere.
Il suo impegno va oltre la musica: come European Ambassador dell’Earth Day European Network, Allevi si dedica ai giovani e alla tutela del nostro pianeta. Riconoscimenti come il Golden Opera Award, l’intitolazione di un asteroide a suo nome e numerosi premi sottolineano la sua importanza internazionale.
La tournée “Pianoforte Solo” è più di un concerto: è un invito a non limitarsi ad ascoltare la musica, ma a sentirla – come linguaggio universale che unisce silenzio, emozione e riflessione.
l'iniziativa
Al Parco delle Terme di Levico al via la rassegna letteraria «Autori alla serra». Tra gli ospiti Daniele Zovi, Elena Stancanelli e Massimiliano Bucchi
di Redazione
Sette incontri, a partire da venerdì 24 ottobre fino a venerdì 5 dicembre, con autrici e autori interpreti del panorama letterario nazionale e ben tre anteprime regionali