Meteo
sabato 25 Gennaio, 2025
Giorni della merla sopra lo zero (anche in quota): la pioggia minaccia la Marcialonga
di Redazione
Per vedere la neve bisognerà andare sopra i 1.600 metri. Ritorna il sole, con tempo mite, da mercoledì

Altro che i giorni più freddi dell’anno. La merla, in Trentino, porterà piogge e poi sole con qualche grado sopra la media stagionale, tant’è che Trento, Rovereto e le altre città di fondovalle non dovrebbero vedere, fino a fine mese, il termometro scendere sotto lo zero. Ma anche in quota sarà caldo – almeno per questo periodo dell’anno. Nella giornata di domani, domenica 26 gennaio, è in arrivo una perturbazione che porterà piogge con quota neve inizialmente oltre i 1.600 metri di quota. Il che significa che anche la val di Fiemme, dove tra Moena e Cavalese si tiene, come da tradizione l’ultima domenica di gennaio, la Marcialonga. Anche la giornata di lunedì sarà caratterizzata dalla pioggia, che avrà, addirittura, carattere temporalesco: la quota neve è attesa innalzarsi fino a 1.700 metri e risulterà in calo, attorno ai mille, solo da martedì. Da mercoledì 29 è atteso un miglioramento del tempo, con massime vicine ai dieci gradi e minime, nel capoluogo, ancora sopra lo zero. Solo da inizio febbraio potrebbe arrivare più aria fredda da est.
nuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna