L'agenda

sabato 11 Ottobre, 2025

Festival dello Sport, ultima giornata con Spalletti, Zidane, Ganna, Viviani, Velasco e l’Aquila Basket: ecco il programma di domenica

di

Non solo calcio e volley: alle 17 alla Regione appuntamento con l’alpinista nepalese Mingma David Sherpa

L’ultima giornata dell’ottava edizione del Festival dello Sport di Trento, domenica 12 ottobre, è decisamente a tema «calcistico». Si inizia con l’allenatore (ex Liverpool, Real Madrid, Inter e Napoli, tra le altre) Rafael Benìtez al palazzo della Regione alle 10, la campionessa europea under 20 dei 100 metri Kelly Doualla a Palazzo Geremia e la coppia composta dal nuotatore Gregorio Paltrinieri e dalla schermitrice Rossella Fiamingo mezz’ora dopo al Sociale.

Ancora il calcio protagonista alle 11 con Luciano Spalletti al Santa Chiara e Federico Bernardeschi a mezzogiorno alla Filarmonica. Appuntamento imperdibile per gli amanti dei motori alle 12.30 al Sociale con le leggende di Formula 1 Mika Hakkinen e Jacques Villeneuve, due dei più grandi rivali di Michael Schumacher a cavallo dei due millenni. Di nuovo il calcio poi con Zinedine Zidane al Santa Chiara alle 14: Bordeaux, Juventus e Real Madrid, oltre alla nazionale transalpina, per «Zizou», autentico artista del pallone. Spazio poi all’attaccante elvetica Alisha Lehmann (ora al Como) alle 15 al palazzo della Regione e al centrocampista armeno dell’Inter Henrikh Mkhitaryan al Sociale alle 16. Alla stessa ora, alla Filarmonica, ci sono i ciclisti olimpionici Filippo Ganna ed Elia Viviani: il verbanese è il detentore del Record dell’Ora che fu anche di Francesco Moser, oltre che fuoriclasse delle cronometro e della pista, il veronese (portacolori azzurro ai Giochi di Tokyo) è freschissimo di annuncio di ritiro e ha tracciato un solco importante nei velodromi, oltre che su strada, meritandosi l’appellativo di «Profeta».

Mezz’ora dopo, in piazza Duomo saranno presenti i giocatori dell’Aquila Basket Trento per celebrare la vittoria della Coppa Italia ottenuta a febbraio a Torino, anche se di quella squadra sono rimasti solamente quattro elementi.

Alle 17 alla Regione appuntamento con l’alpinista nepalese Mingma David Sherpa, alle 17.30 al Santa Chiara invece si torna sugli sport di squadra con Julio Velasco che racconta la sua nazionale femminile di volley reduce dalla vittoria del Mondiale a un anno di distanza dallo storico oro olimpico di Parigi. Ultimi eventi dell’edizione con la schermitrice paralimpica Bebe Vio (Filarmonica, ore 18), con l’ex rugbista neozelandese ed ex ct dell’Italia John Kirwan (palazzo Geremia, 18) e con il calciatore bresciano, ma nato a Palermo, Mario Balotelli (Teatro Sociale, ore 18,30).