l'autopsia
giovedì 7 Marzo, 2024
Faver, l’esito dell’autopsia sulla ricercatrice trovata morta: Lucia Ruggera stroncata da un malore
di Benedetta Centin
A stroncare la studiosa che lavorava a Turku, in Finlandia, sarebbe stato un arresto cardiaco. «Mi sento stanca» aveva detto ai suoi genitori. Oggi i funerali a Segonzano

Un malore che non le ha dato chance. Il cuore che si ferma, lei che crolla sul pavimento del bagno, e i soccorritori allertati dal compagno che, una volta nell’abitazione di Faver, alta val di Cembra, si devono arrendere alla sola constatazione del decesso. L’autopsia eseguita martedì a Trento, su disposizione dell’azienda sanitaria, sul corpo della ricercatrice Lucia Ruggera, 41 anni, ha fatto piena chiarezza sulla tragedia. Una morte per cause naturali, da quanto emerso.
Fisico già debilitato
A stroncare la studiosa che lavorava a Turku, in Finlandia, sarebbe stato un arresto cardiaco, come già ipotizzato sulle prime dal medico intervenuto, che però ha sollecitato ulteriori accertamenti considerata ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa critica
Corsi di medicina, De Pretis: «80 posti disponibili? Troppi, tra dieci anni molti di loro saranno disoccupati»
di Donatello Baldo
Il presidente dell'Ordine dei Medici: «Numero che non risponde a un'esigenza reale: quando queste matricole completeranno gli studi, saranno molti di più di quelli che andranno in pensione»
Chiesa
Don Flavio Paoli, ancora nessuna notizia del missionario disperso. Il vescovo Tisi: «L'angoscia non deve spegnere la nostra speranza»
di Walter Iori
Ieri sera a Nanno la messa per il 68enne di cui non si hanno novità dall'11 agosto: «Un uomo trasparente e libero, che ha conosciuto la fatica e l'ostilità dell'evangelizzazione»