la campagna
mercoledì 26 Marzo, 2025
«Facciamo luce sull’endometriosi»: sulla facciata dell’Ostello il ledwall per sensibilizzare la cittadinanza sulla patologia che colpisce tre milioni di donne
di Redazione
Tra i 7 e i 10 anni è la media per arrivare a una diagnosi

Il Comune di Trento aderisce alla Giornata internazionale della consapevolezza sull’endometriosi, promossa per venerdì 28 marzo, dall’associazione Lotta Italiana per la consapevolezza sull’endometriosi.
L’adesione verrà resa pubblica con un’immagine proiettata sul ledwall presente sulla facciata dell’Ostello Giovane Europa (lato stazione delle corriere).
L’associazione Lotta Italiana, grazie al lavoro di centinaia di volontarie e volontari impegnati in tutta Italia, promuove una serie di attività finalizzata a informare su questa patologia. Tra queste rientra la call to action “Facciamo luce sull’endometriosi” che ha “l’obiettivo di accendere i riflettori su una patologia tanto diffusa quanto ancora poco conosciuta”. L’endometriosi è infatti una patologia cronica e invalidante, che colpisce una persona assegnata femmina alla nascita su dieci. Si stima che ne soffrano oltre tre milioni in Italia e 175 milioni nel mondo. Inoltre, si registra un ritardo diagnostico che oscilla tra i 7 e i 10 anni, “anni cruciali che spesso compromettono il futuro della persona”.
Enologia
Il« Monsieur Martis 100% Meunier» di Maso Martis entra tra i 50 «Vini Rari d’Italia» del Gambero Rosso
di Redazione
Riconoscimento storico per la maison trentina: il Trentodoc Rosé Monsieur Martis 2020 premiato alla presentazione della Guida Vini d’Italia 2026 al Roma Convention Center La Nuvola