consiglio provinciale
lunedì 23 Ottobre, 2023
Elezioni, la composizione del nuovo Consiglio provinciale: Failoni (Lega) il più votato, Demagri(Casa Autonomia) seconda per numero di preferenze
di Sara Alouani
Pd il primo partito (38.689), seguito dal Carroccio (30.347)

Ecco come sarà composto il prossimo Consiglio provinciale:
NOI TRENTINO PER FUGATTI PRESIDENTE
SPINELLI ACHILLE 2.329
SOINI CLAUDIO 1.387
BRUNET ANTONELLA 927
ANGELI ELEONORA 834
LEGA FUGATTI PRESIDENTE
FAILONI ROBERTO 4.279
PACCHER ROBERTO (Pacher) 2.749
ZANOTELLI GIULIA 2.744
BISESTI MIRKO 1.961
SEGNANA STEFANIA 1.682
FRATELLI D’ITALIA
GEROSA FRANCESCA 2.773
CIA CLAUDIO (Ciola) 2.016
DALDOSS CARLO 1.624
GIRARDI CHRISTIAN 1.486
BIADA DANIELE 1.406
LA CIVICA
GOTTARDI MATTIA 2.965
MASÈ VANESSA 2.372
PARTITO AUTONOMISTA TRENTINO TIROLESE – PATT
TONINA MARIO 2.546
BOSIN MARIA 2.138
KASWALDER WALTER (Walter) 1.825
FASSA
GUGLIELMI LUCA (Pippotto) 1.087 (Seggio riservato ai Comuni ladini)
CAMPOBASE
MAULE CHIARA 2.815
STANCHINA ROBERTO 1.593
MALFER MICHELE 1.474
ALLEANZA VERDI E SINISTRA
COPPOLA LUCIA 906
CASA AUTONOMIA.EU
DEMAGRI PAOLA 3.782
PARTITO DEMOCRATICO DEL TRENTINO
FRANZOIA MARIACHIARA 3.360
ZANELLA PAOLO 3.218
de BERTOLINI ANDREA 2.515
MANICA ALESSIO 2.265
MAESTRI LUCIA 1.739
PAROLARI FRANCESCA 1.478
CALZÀ MICHELA 1.437
La nomina
Sanità, Andrea Ziglio è il nuovo dirigente generale: «Persona giusta per migliorare il nostro sistema»
di Redazione
Il successore del dimissionario Antonio D'Urso inizierà l'incarico il 15 settembre. Fugatti: «Siamo certi che saprà guidare con equilibrio e lungimiranza il percorso di crescita»
L'intervista
Giorgio Butterini: «Nelle Giudicarie c'è coesione e capacità di fare squadra, ma più rappresentanti non vuol dire più potere»
di Donatello Baldo
Il presidente della comunità: «Fatto un percorso per unire un'area eterogenea, il livello politico ora è allineato. Nessuna sproporzione nella distribuzione delle risorse»