Calcio Trentino
domenica 2 Novembre, 2025
Eccellenza, Promozione e Serie D: Virtus Bolzano a 3 punti da Rovereto, l’Anaune ancora in vetta e il Maia Alta resta a soli 8 punti
di Andrea Scalet
I risultati dei principali campionati
ECCELLENZA
La decima giornata del campionato di Eccellenza regala nuovi equilibri in vetta. La Virtus Bolzano di Elis Kaptina approfitta dei pareggi delle dirette concorrenti e si porta a soli tre punti dalla capolista Rovereto, scavalcando il Bozner.
Le zebrette, infatti, si fanno raggiungere al 90’ dalla Benacense sul 2-2. Reti di Arber Neziri e Daniele Pataoner, mentre per i gardesani vanno a segno Giorgio Calcari e Matteo Risatti. Spettacolare anche il 3-3 tra San Paolo e Bozner.
La Virtus Bolzano fa invece bottino pieno superando di misura (1-0) il Parcines. Pari spettacolare anche per il Mori Santo Stefano che non va oltre il 2-2 con il Valle Aurina, reti di Andrea Belcastro e Matteo Spagnolli. All’Union Trento non bastano le reti di Nicolò Eccheli e Christian Malfer, perché il Termeno si impone per 3-2 in una sfida ricca di emozioni. Successo importante in chiave salvezza per il Comano Terme Fiavé, vittorioso 1-0 sul campo del Gherdeina grazie al gol decisivo di Mirco Sottovia. Brutta battuta d’arresto invece per il Lavis, sconfitto 2-1 dal San Giorgio. Iniziale vantaggio di Federico Mancini, poi rimonta e sorpasso dei lupi pusteresi.
Nel posticipo di oggi si affronteranno Levico Terme e Brixen (calcio d’inizio alle 17).
Classifica: Rovereto 23 punti, Virtus Bolzano 20, Bozner 19, Mori Santo Stefano e Termeno 17, Union Trento e Benacense 14, Levico Terme* e Comano Terme Fiavé 12, San Giorgio e Valle Aurina 11, Gherdeina e Lavis 10, San Paolo, Brixen* e Parcines 8.
*una gara in meno
Promozione, l’Anaune soffre ma resta in testa davanti alla ViPo
Nel decimo turno di Promozione l’Anaune Val di Non fatica più del previsto ma mantiene la vetta grazie al successo per 1-0 sull’Athesis, firmato da Biscaro nel finale. I nonesi rispondono così alla ViPo Trento, che nell’anticipo di sabato sera aveva superato 1-0 il Nago Torbole con una rete di Bonilla e un rigore parato in pieno recupero da Marcantoni su Marchione. Al terzo posto si conferma la Rotaliana, vittoriosa 2-1 sul Dro Cavedine. A segno Brugnara e Luca Moser per i rotaliani, mentre Schuvartz aveva momentaneamente pareggiato per gli ospiti. Continua la favola del MolvenoSpor, quarto in classifica, che espugna Borgo 1-0 grazie al rigore realizzato da Tessaro nel primo tempo.
La Settaurense supera 3-2 l’Alense con le reti di Degara e la doppietta di Sardisco. Inutile la doppietta di Moscatelli per gli ospiti. Vittoria netta del Calisio per 3-1 sull’Altavalsugana con due gol di Filippi e una rete di Jacopo Zeni, mentre per i padroni di casa segna Odorizzi. L’Aquila Trento espugna il campo della Garibaldina 1-0 con un gol di Pecoraro, mentre l’Arco batte in rimonta l’Avio Calcio 2-1. Ospiti avanti con Issaka, ma Lombardo e Guzzo ribaltano il risultato.
Classifica: Anaune Val di Non 26 punti, ViPo Trento 23, Rotaliana 21, MolvenoSpor 20, Settaurense 18, Calisio 17, Aquila Trento 16, Nago Torbole e Alense 14, Dro Cavedine 13, Arco 12, Borgo 11, Athesis 8, Altavalsugana e Garibaldina 3, Avio Calcio 2.
Serie D: pesante ko per il Maia Alta
In Serie D il Maia Alta, impegnato sabato in anticipo, è stato travolto 5-1 dal Legnago Salus. Dopo dieci giornate i meranesi restano fermi a quota 8 punti, in piena zona playout.